stiamo tranquilli…

May su Brexit: libertà di movimento, Corte Europea, merci

May su Brexit: libertà di movimento, Corte Europea, merci

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 3

A cura di @Ergonomico (modificato).

La Stampa riporta alcune dichiarazioni di Theresa May sulla Brexit, in particolare sulla libertà di movimento, frontiere, Corte Europea e merci:

Theresa May illustra i cinque principi che dovrebbero regolare i nuovi rapporti commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.

 

Mondo, Rapide

Experts Aghast At Russian Claim Of Nuclear-Powered Missile With Unlimited Range

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 2

A cura di @Ereshkigal.

Putin ha dichiarato che è stato testato con successo un missile cruise “a propulsione nucleare” (una tecnologia che venne sperimentata nel 1954 e abbandonata 7 anni dopo dagli Stati Uniti nel cosiddetto Progetto Plutone che doveva sviluppare un reattore così piccolo da essere montato su un missile, che potenzialmente avrebbe operato per mesi, sganciato da un aereo prima di ricevere l’impulso per colpire l’obiettivo. 

Feat, Mondo

Scientists Who Doubt Neanderthal Art Must Reckon With New Evidence From These Sweet Cave Paintings [EN]

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 9

A cura di @Omotto.

Nonostante fino a tempi recenti si fosse dato per assunto che la creazione artistica propriamente detta fosse una caratteristica dell’uomo anatomicamente moderno, e nonostante alcuni esperti rimangano di tale opinione di fronte ad indizi del contrario già in nostro possesso, sono emerse ulteriori evidenze per mezzo di nuovi sviluppi sui metodi di datazione sulle forme estetiche forse più associate agli “uomini delle caverne”, cioè le pitture parietali. 

Cultura, Feat

Totohookii anno III – ventisettesima giornata

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 0

A cura di @cocomeraio, Bomper Pampero & Johnny Banana.

La partecipante @susie ha indovinato 8 pronostici su 10 tre turni fa arrivando seconda, sempre 8 la volta successiva arrivando prima a pari merito con altri e 7 su 9 nel turno scorso staccando tutti gli altri e ottenendo il bonus. 

Feat, Sport

La Svezia e la Sindrome da Rassegnazione

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @GiMa.

Su Wired (che riprende un lungo articolo del New Yorker del marzo 2017) si parla di una particolare, relativamente recente e poco studiata patologia riscontrata in Svezia, la uppgivenhetssyndrom, che colpisce i bambini figli di rifugiati, che vivendo in un clima di costante insicurezza dato dal possibile diniego di rinnovo del permesso di soggiorno da parte dello stato, hanno cominciato a mostrare specifici sintomi. 

Cultura, Feat

È morto a 107 anni Gillo Dorfles

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 1

È morto a Milano, a 107 anni, Gillo Dorfles: pittore, critico d’arte e filosofo. Dorfles era nato a Treviso nel 1910 e oltre che di arte si era occupato anche di architettura e design, ed era stato professore di estetica. 

Cultura, Ex feed

Totoelezioni 2018

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 9

A cura di @cocomeraio.

Ritorna il totoelezioni, un modo per osservare in modo distaccato il risultato senza farsi prendere dallo sconforto, dall’amarezza o in alternativa esultare con stile. 

Feat, Politica

TotoOscar 2018

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 2

A cura di @cocomeraio.

A gentile richiesta, si ripropone il concorso legato ai premi legati all’Academy Awards, anche se questa edizione si presenta come una delle meno incerte degli ultimi anni; vediamo se sarà davvero così. 

Cultura, Feat

Lo Stato dell’Unione #4: Terrorismo e Russia: come si difende l’Europa?

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 4

Su suggerimento di @Federico.

Quarta puntata del podcast prodotto da PianoP con la collaborazione dell’Istituto Einstein di Studi Internazionali.

“Il 17 agosto del 2017, sulle Ramblas di Barcellona sono state uccise 15 persone dai camion dell’Isis, dopo che nei mesi precedenti altre 62 erano morte in Gran Bretagna, Svezia e Francia, in attentati rivendicati dallo Stato Islamico.

 

Feat, Mondo

In classe con la microspia

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 1

A cura di @RNiK (modificato),

Un articolo pubblicato sula Stampa racconta la storia di un genitore che per capire se il comportamento tenuto dal figlio a scuola fosse effettivamente problematico è ricorso a un microregistratore, che, a suo parere, confermerebbe il sospetto di abusi psicologici da parte delle maestre. 

Feat, Italia

Bar Collante / 2.03.2018

Bar Collante / 2.03.2018

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 0

Uno spazio per fare quattro chiacchiere.

Vuoi parlare subito di un argomento? Credi che ci sia una breaking news? Non hai voglia di segnalare un articolo, perché non “vale” una segnalazione, ma credi che comunque possa sviluppare una discussione? 

Bar