Bar Collante / 31.05.2018
di hookii • 31 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 31 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 30 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 29 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di Giulio Cesare
Il noto economista Michele Boldrin, in un video risalente al 2014, parla di varie questioni sull’Euro, sulle modalità con cui si è arrivati a emetterlo, sulle conseguenze che ha avuto, sulle opportunità sprecate dall’Italia, e sulle possibili conseguenze di un eventuale uscita dalla moneta unica.
di hookii • 29 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 28 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 27 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 26 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di NedCuttle21(Ulm)
Un articolo di Carlo Terzano, pubblicato su Lettera 43, ripercorre la carriera giornalistica di Giuseppe Fava, intellettuale siciliano ucciso a Catania in un agguato mafioso la sera del 5 gennaio 1984.
di hookii • 26 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 25 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Ogeid3.
“…Nel paese c’è una malattia che fa paura, ce ne muore di giovani sul fior della vita.
di hookii • 25 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di NedCuttle21 (Ulm)
Su Wired, l’intervista di Giacomo Destro al matematico piemontese Piergiorgio Odifreddi.
Scienziato, intellettuale, matematico e scrittore.
di hookii • 25 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di MachoMan
Il favoloso mondo di Amélie è stato un film di enorme successo, acclamato ed amato per la sua atmosfera dolce e sognante.
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di GiMa
TedEd ci racconta con la voce di Robert Garland e le animazioni di Brett Underhill una giornata tipo di un legionario romano.
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di NedCuttle21(Ulm)
Su Il Tascabile, un articolo di Roberta Villa sulla dimenticata pandemia influenzale che nel 1918 uccise decine di milioni di persone.
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Uno spazio per fare quattro chiacchiere.
di hookii • 23 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di Anonymus Herculanensis
Un papiro di Ercolano (P. Herc. 1067) ci ha inaspettatamente riconsegnato un frammento delle Historiae di Seneca il vecchio, padre del famoso filosofo stoico e scrittore di tragedie; tale opera purtroppo non era stata tramandata dalla tradizione manoscritta medievale e di essa si era persa quasi ogni traccia.
di hookii • 23 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di GiMa
Sembra una domanda assurda, ma non lo e’: se pensiamo ai radar magnetici degli uccelli, ai sonar dei delfini e alle strutture architettoniche delle formiche, come puo essere che la natura in milioni di anni di evoluzione non abbia mai sviluppato questo mezzo di movimento, considerato che la natura ha creato parti del corpo infinitamente piu sviluppati e complessi, come l occhio.
di hookii • 23 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di Akiro
Marco Calamari su Punto-Informatico espone la sua profezia riguardo al futuro di Internet, Facebook e noi:
cosa accadrà non appena i poteri politici ed i Big Data player, Facebook in testa, avranno trovato quel modus vivendi che conviene a tutti?