Amélie, la rovina di una generazione
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di MachoMan
Il favoloso mondo di Amélie è stato un film di enorme successo, acclamato ed amato per la sua atmosfera dolce e sognante.
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di MachoMan
Il favoloso mondo di Amélie è stato un film di enorme successo, acclamato ed amato per la sua atmosfera dolce e sognante.
di hookii • 20 Mag 2018 • 0 commenti • 2
La state leggendo su molti siti e giornali ed è quasi sicuramente falsa: ma qualcosa racconta
The post La storia dei tre milioni di eredità per Berlusconi appeared first on Il Post.
di hookii • 30 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Uqbal.
Il Powerpoint è, da quando è entrato nel pacchetto Office, una sorta di must per l’insegnante o il relatore à la page.
di hookii • 14 Apr 2018 • 0 commenti • 1
Il giornalista Mario Giordano, direttore del TG4, non si occuperà più della direzione editoriale di Stasera Italia, il programma di approfondimento sull’attualità di Rete 4 che ha sostituito Dalla vostra parte di Maurizio Belpietro e va in onda dal lunedì.
di hookii • 4 Apr 2018 • 0 commenti • 1
Repubblica ha fatto sapere di avere interrotto la propria collaborazione con il matematico e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi, che collaborava da quasi vent’anni con l’edizione online e cartacea del giornale.
di hookii • 29 Mar 2018 • 0 commenti • 2
È la terza volta che succede, in pochi anni
The post Il Vaticano ha smentito un’altra intervista di Eugenio Scalfari a papa Francesco appeared first on Il Post.
di hookii • 28 Mar 2018 • 0 commenti • 1
Selvaggia Lucarelli ha annunciato oggi di non essere più la direttrice del sito di Rolling Stone Italia. Lucarelli ha scritto su Twitter di aver dato le dimissioni dieci giorni fa
The post Selvaggia Lucarelli non è più la direttrice di Rolling Stone Italia appeared first on Il Post.
di hookii • 23 Mar 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @divodivo.
Sul New Federalist si parla di uno dei problemi attuali dell’Unione Europea; la mancanza di comunicazione.
di hookii • 23 Mar 2018 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Don Draper.
Brian Acton, uno degli uomini che ha fatto fortuna vendendo l’app di messaggi al colosso dei social network, ha appena lanciato su Twitter un hashtag piuttosto eloquente: #deleteFacebook.
di hookii • 20 Mar 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Brisso.
Radio Birikina, emittente del nord italia, tra dediche, musica e buongiorno caffè si è ritagliata una nicchia nell’etere radiofonico italiano.
di hookii • 19 Mar 2018 • 0 commenti • 13
A cura di @cocomeraio.
Oggi la pornografia è completamente sdoganata e i pornoattori fanno parte del circo mediatico, paradossalmente però i due che per primi conobbero fama planetaria: Linda Lovelace e John Holmes sono le due figure più tragiche.
di hookii • 13 Mar 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Gio. @Perodatrent, @Gima, @Gerberto.
Fabio Chiusi, su Valigia Blu, fornisce la sua analisi sui contenuti del Final report of the High Level Expert Group on Fake News and Online Disinformation, redatto per la Commissione Europea da 39 esperti appositamente selezionati.
di hookii • 9 Mar 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Werner58.
Mattia Salvia di Vice dettaglia il semplice procedimento con cui “ha fatto finire un finto sceicco sui giornali italiani”:
La base era questa: gli al-Salwiya sono una ricca famiglia saudita che, partendo da un’azienda di costruzioni, è arrivata pian piano a possedere una holding attiva in diversi settori, dall’urban planning alla finanza, con operazioni in tutto il Medio Oriente.
di hookii • 8 Mar 2018 • 0 commenti • 1
Non c’è stata nessuna “fila” e nessun “assedio” ma solo le esagerazioni di qualcuno, giornali compresi
The post La notizia della “raffica di richieste” di reddito di cittadinanza è stata grandemente esagerata appeared first on Il Post.
di hookii • 4 Mar 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @Andreas (modificato).
In un libro edito per il Saggiatore si fa luce sulla clamorosa storia di Alessandro Proto, che per anni si è fatto passare per l’astro nascente della finanza italiana e di cui avevamo già parlato su hookii, millantando dapprima di essere l’intermediario di fiducia dei divi di Hollywood (e di Trump) alla ricerca di immobili di lusso in Italia e poi, in un crescendo inarrestabile di menzogne, di avere acquisito quote in tutti i più grandi gruppi industriali, radiotelevisivi, bancari e assicurativi italiani, tra i quali Mps, Fiat ed RCS, prima dell’inevitabile arresto e condanna per aggiotaggio e truffa.
di hookii • 3 Mar 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @Werner58.
“Sono stati i sei anni migliori della mia vita. Eravamo giovani, ci davano un sacco di soldi, e il progetto era molto eccitante”
— Anonimo ingegnere del Progetto Plutone
“I have felt it myself.
di hookii • 23 Feb 2018 • 0 commenti • 7
A cura di @francisco quintay e @Yoghi.
Su Rivistastudio segnalano un articolo pubblicato in italiano sul NYT
Mercoledì il New York Times ha pubblicato un reportage su Castellina in Chianti, un piccolo comune in provincia di Siena che, come molti altri piccoli borghi, si sta spopolando dei suoi abitanti originari, visto che i giovani vanno a cercare lavoro altrove, ma che, come sta succedendo con qualche altro paesino, continua a vivere grazie all’arrivo di immigrati da altri Paesi.
di hookii • 11 Feb 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @cocomeraio.
Bret Stephens in un editoriale sul New York Times, ricorda che è molto facile incorrere in un errore quando la storia si inserisce perfettamente nei tuoi bias: simpatia per la vittima, orrore per il crimine, disgusto per l’ambiente, ma oltre alle parole di chi accusa si deve tenere conto dei fatti.
di pigtr • 7 Feb 2018 • 0 commenti • 2
La seconda puntata del Festival di Sanremo:
Mercoledì sera si esibiranno 10 dei 20 “Campioni” (e 4 delle 8 “Nuove proposte”) in gara: saranno votati con lo stesso procedimento usato martedì.