Archivio delle categorie: Rapide
La crisi del PD, dall’inizio.
di hookii • 21 Mag 2018 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @uqbal.
Claudia Mancina prova a dare una lettura della crisi che ha colpito la sinistra – e in particolare il PD – ripercorrendo tutti gli elementi che, dalla sua fondazione ad oggi, hanno portato il Partito Democratico ad avere quella che l’autrice definisce ormai come “un’ultima occasione” di risollevarsi.
Va in scena il nuovo statalismo
di hookii • 21 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @ERROR 404.
Su La Stampa Carlo Cottarelli, già Commissario straordinario per la Revisione della spesa pubblica nei governi Letta e Renzi, analizza il contenuto programmatico del contratto di governo Lega-5stelle:
I commenti apparsi sulla stampa dopo la pubblicazione della versione finale del «contratto per il governo del cambiamento» si sono focalizzati sulla genericità e talvolta contraddittorietà del documento, nato dalla fusione di due anime, quella dei 5 stelle e quella leghista.
1619-1917: una preistoria del Jazz
di hookii • 20 Mag 2018 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @GiMa.
La prima puntata del podcast A History of Jazz ne racconta le origini nell’America schiavista fino alla prima registrazione.
La prima parlamentare comunista eletta nella città santa di Najaf [EN]
di hookii • 19 Mag 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @mk.
Le recenti elezioni irachene hanno visto per la prima volta una donna comunista conquistare un seggio nella città santa sciita di Najaf.
Chris Cornell: sopravvissuto a tutto, ma non a se stesso
di hookii • 18 Mag 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @NedCuttle21(Ulm).
Su Rolling Stone, l’omaggio di Michele Primi all’icona del grunge Chris Cornell, a un anno dalla sua scomparsa.
Quando inizia il Ramadan
di hookii • 15 Mag 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @cocomeraio.
Al Jazeera spiega perché inizia in giorni diversi anche se da un punto di vista astronomico la luna nuova dovrebbe essere visibile da oggi 15 maggio.
Shane Bauer, la vita pericolosa di un giornalista sotto copertura
di hookii • 14 Mag 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Su Internazionale, la video-intervista al giornalista statunitense Shane Bauer:
“Mi piace questo tipo di lavoro, immergermi in mondi che di solito non frequento.
Il Ponte Risorgimento
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @Perodatrent (modificato).
Su Wikiradio dell’11 maggio 2018 si parla del Ponte del Risorgimento a Roma:
Opera di straordinaria avanguardia per i tempi, le difficoltà tecniche e le soluzioni costruttive, le critiche degli ingegneri dell’epoca e le nefaste predizioni che non si sono verificate.
Le elezioni quasi normali in Iraq [EN]
di hookii • 10 Mag 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @cocomeraio.
Foreign Policy parla delle prossime elezioni parlamentari in Iraq e di come per la prima volta siano presenti liste interconfessionali
Anche il clero sciita ha invitato ad una competizione basata
on economic, educational, and social service programs that can be realistically implemented; to be avoided are narcissism [and] inflammatory sectarian and nationalist rhetoric
Il clima è migliorato dopo la sostituzione del divisivo (e corrotto) primo ministro al-Maliki col più inclusivo al-Abadi, ma anche per la minaccia dell’IS e della secessione curda che ha unito gli iracheni.
Qualche storia dalle primarie di midterm
di hookii • 10 Mag 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @cocomeraio.
In vista delle elezioni di midterm di novembre, Democratici e Repubblicani stanno scegliendo tramite primarie i candidati per la camera dei rappresentanti e in qualche caso per senatori e governatori.
Mussolini a libro paga dell’MI5, nel 1917
di hookii • 1 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @Uqbal.
Mussolini era interventista già dal 1914, quando fu espulso dal PSI. Questa sua posizione, secondo lo storico Peter Martland, lo rese interessante agli occhi dell’MI5 inglese, che voleva evitare che si indebolisse lo sforzo bellico dell’Italia, l’alleato più fragile dopo l’uscita dalla guerra della Russia
History remembers Benito Mussolini as a founder member of the original Axis of Evil, the Italian dictator who ruled his country with fear and forged a disastrous alliance with Nazi Germany.
Giovani, donne e la voragine Sud. Le tre ferite del lavoro che manca
di pigtr • 30 Apr 2018 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Ebroin.
Scarsa crescita negli ultimi anni: aumentano solo le assunzioni non qualificate. E l’occupazione femminile al Nord ha superato quella maschile nel Mezzogiorno
Ne parla un articolo della Stampa.
l’amicizia tra irlandesi e nativi americani [EN]
di hookii • 30 Apr 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @Uqbal.
Nel 1847 gli irlandesi in preda alla grande carestia ricevettero un aiuto insperato: quello degli indiani Choctaw, che non molto tempo prima, negli USA, erano stati sradicati dalle loro sedi ancestrali.
Piano da un miliardo per collegare i porti alla rete ferroviaria
di hookii • 28 Apr 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Yoghi.
Il Sole 24 Ore racconta il “progetto ultimo miglio” di Rete ferroviaria italiana, che mira a mettere fine a un problema strutturale e di lungo corso dei porti italiani.
Iceberg colorati dall’Antartico
di hookii • 27 Apr 2018 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Yoghi.
Un articolo di ZME Science mostra il fenomeno antartico degli iceberg striati, spiegando l’origine dei loro colori.
Il Museo Piaggio, un’eccellenza italiana
di hookii • 27 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @S.
Dopo 18 anni di attività e un successo segnato da 600 mila visitatori, il museo Piaggio di Pontedera (Pisa) passa da 3mila a oltre 5mila metri quadrati di superficie espositiva con oltre 250 preziosi pezzi esposti.
Obbligo vaccinale: un bilancio del Ministero della salute
di hookii • 24 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @francisco quintay.
In occasione della Settimana Europea della Vaccinazione (European Immunization Week – EIW) il Ministero della Salute ha reso noti i dati aggiornati al 2017 sulle coperture vaccinali dell’età pediatrica e dell’adolescente.
La storia delle donne nelle scarpe Stuart Weitzman
di hookii • 23 Apr 2018 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Yoghi.
“Walk This Way: Footwear from the Stuart Weitzman Collection of Historic Shoes’, alla Historical Society di New York dal 20 aprile all’8 ottobre del 2018, traccia storie di donne attraverso una collezione privata di oltre cento scarpe del designer americano Stuart Weitzman.