Il lander lunare Peregrine si è distrutto nell’atmosfera terrestre
di hookii • 19 Gen 2024 • 0 commenti • 0
Continua a leggere: Il lander lunare Peregrine si è distrutto nell’atmosfera terrestre
Fonte: il Post
di hookii • 19 Gen 2024 • 0 commenti • 0
Continua a leggere: Il lander lunare Peregrine si è distrutto nell’atmosfera terrestre
Fonte: il Post
di hookii • 25 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Ogeid3.
“…Nel paese c’è una malattia che fa paura, ce ne muore di giovani sul fior della vita.
di hookii • 24 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di NedCuttle21(Ulm)
Su Il Tascabile, un articolo di Roberta Villa sulla dimenticata pandemia influenzale che nel 1918 uccise decine di milioni di persone.
di hookii • 23 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di GiMa
Sembra una domanda assurda, ma non lo e’: se pensiamo ai radar magnetici degli uccelli, ai sonar dei delfini e alle strutture architettoniche delle formiche, come puo essere che la natura in milioni di anni di evoluzione non abbia mai sviluppato questo mezzo di movimento, considerato che la natura ha creato parti del corpo infinitamente piu sviluppati e complessi, come l occhio.
di hookii • 20 Mag 2018 • 0 commenti • 7
A cura di @NedCuttle21 (Ulm).
In un articolo pubblicato su Il Tascabile, Roberta Fulci ripercorre la storia di Jane Goodall, l’etologa inglese famosa soprattutto per le sue ricerche sulle abitudini degli scimpanzé del Gombe.
di hookii • 15 Mag 2018 • 0 commenti • 7
A cura di @NedCuttle21 (Ulm).
Un articolo pubblicato su Le Scienze spiega le difficoltà che una civiltà tecnologica simile alla nostra sarebbe costretta ad affrontare nel campo dell’esplorazione spaziale basata sulla propulsione chimica, qualora essa si sviluppasse su Proxima B, pianeta situato nella zona abitabile del sistema planetario di Proxima Centauri, la stella più vicina al nostro Sole.
di hookii • 15 Mag 2018 • 0 commenti • 3
Ora finalmente sappiamo da dove arriva il fungo che in questi anni ha fatto estinguere un terzo delle specie di rane
The post Sapete che da quarant’anni rane e rospi affrontano un’enorme epidemia?
di hookii • 15 Mag 2018 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @er puma.
Secondo un articolo dell’Intercept, se un tempo il dibattito sul cambiamento climatico verteva sull’esistenza o meno di una variazione nelle temperature globali, ora la discussione sembra essersi spostata sugli effetti e l’estensione del cambiamento.
di hookii • 14 Mag 2018 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Giulio Cesare.
Un video del canale divulgativo Link 4 Universe ci parla della scoperta di una galassia che sembra essere priva di materia oscura.
di hookii • 14 Mag 2018 • 0 commenti • 0
Nel fine settimana, la NASA ha annunciato che nella sua prossima missione su Marte invierà un piccolo elicottero, una sorta di drone, che avrò il compito di scattare fotografie aeree del suolo marziano.
di hookii • 12 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Perodatrent.
Come riporta il Guardian, la polizia del Galles ha sperimentato la tecnologia di riconoscimento facciale in occasione della finale di coppa dei Campioni nel 2017.
di hookii • 11 Mag 2018 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Rula e a cura di @f2a.
Le “infezioni ospedaliere” (cioè le infezioni che insorgono nel corso di un ricovero in ospedale o in altre strutture sanitarie) rappresentano un problema non di poco conto per il Servizio Sanitario Nazionale.
di hookii • 10 Mag 2018 • 0 commenti • 12
A cura di @G.Bon.
Gli studenti di medicina che hanno più contatto con le “cose belle” (arte figurativa, teatro, musica e letteratura) stanno meglio, sono meno soggetti a burnout e più empatici.
di hookii • 10 Mag 2018 • 0 commenti • 1
Un farmaco contro l’osteoporosi si è rivelato molto efficace nello stimolare la produzione di nuovi capelli in laboratorio
The post C’è una nuova speranza contro la calvizie appeared first on Il Post.
di hookii • 10 Mag 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Un articolo di Luca D’Ammando pubblicato su Rivista Studio parla del saggio della neurologa inglese Suzanne O’Sullivan, dal titolo “È tutto nella tua testa”.
di hookii • 8 Mag 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @GiMa.
Su Criptozoo.com Lorenzo Rossi ci introduce alla figura semi mitica dell’Orang Petek, scimmia antropomorfa dell’isola di Sumatra i cui primi avvistamenti risalirebbero al 1700.
di hookii • 7 Mag 2018 • 0 commenti • 6
a cura di @Uqbal.
I rapporti interpersonali ed in particolare familiari sono da sempre l’oggetto del contendere tra infinite e disparate scuole di psicanalisi.