Franco Cfa: l’euro africano che scontenta tutti (o quasi)
di hookii • 21 Mag 2018 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Yoghi.
Il franco CFA è la moneta comune di molti Paesi africani un tempo appartenenti all’ex-impero coloniale francese.
di hookii • 21 Mag 2018 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Yoghi.
Il franco CFA è la moneta comune di molti Paesi africani un tempo appartenenti all’ex-impero coloniale francese.
di hookii • 12 Apr 2018 • 0 commenti • 9
A cura di @Shamàlaya ♂.
Questo video di RealLifeLore racconta la storia del Lago Kivu, sul confine tra Rwanda e Repubblica Democratica del Congo.
di hookii • 7 Apr 2018 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Yoghi.
Un articolo del New York Times racconta gli ultimi sviluppi politici in Etiopia:
Ethiopia’s governing coalition named a new leader late Tuesday night, paving the way for a peaceful transition of power in a country rocked in recent years by violent protests.
di hookii • 30 Mar 2018 • 0 commenti • 3
A cura di di @Yoghi (modificato).
Un articolo dell’Economist riporta che i leader di 44 paesi africani hanno firmato un ambizioso accordo di libero scambio continentale, il Continental Free Trade Area (CFTA, per tentare di svincolare l’economia africana ancora legata al passato coloniale, e dipendente dalle esportazioni soprattutto di materie prime in altri continenti.
di hookii • 27 Mar 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Yoghi.
Quando, circa un anno fa, il Kenya ha inaugurato la nuova ferrovia che connette la capitale Nairobi con il porto di Mombasa, i biglietti sono andati subito esauriti.
di hookii • 19 Feb 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @Saburo Sakai.
Il New York Times pubblica un lungo reportage sugli eventi che hanno portato alla morte di un team di forze speciali in Niger nell’Ottobre 2017.
di hookii • 10 Gen 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @wenxuanchen.
Come riporta un articolo dell’Indipendent, lo stato di Israele ha ordinato a migliaia di rifugiati e migranti africani di lasciare il paese entro tre mesi, allo scadere dei quali potranno essere incarcerati.
di hookii • 14 Dic 2017 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Yoghi.
Davvero, come si sente dire spesso, la Cina si è comprata l’Africa? Per capirne di più, con il nostro Risciò vi portiamo proprio lì, nel continente africano.
di hookii • 13 Ott 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @Vega.
Gli africani, contrariamente a quello che la maggior parte delle persone pensa, hanno quasi tutti i colori della pelle del pianeta, dal nero intenso nel Sudan del Sud al beige delle popolazioni San del Sudafrica .
di hookii • 3 Ott 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Alan Cowan.
Un articolo su La Stampa riporta le opinioni di alcuni think tank di economisti sul nesso tra aumento dei redditi e propensione all’emigrazione.
di hookii • 18 Ago 2017 • 0 commenti • 3
Ne parla un articolo del Sole 24 Ore:
A sud del Mediterraneo, si delinea un disegno di strategia geopolitica dell’Italia concentrato non solo sulla Libia.
di hookii • 23 Lug 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Uqbal.
Macron al summit del G20 ha detto che un piano Marshall per l’Africa non è possibile, perché ha troppi problemi “di civiltà”, come Stati falliti, transizioni incompiute e anche una demografia fuori controllo.
di hookii • 11 Lug 2017 • 0 commenti • 13
A cura di @Count Duckula.
In questo articolo di New scientist si narra l’episodio avvenuto nella savana senegalese, in cui un gruppo di scimmie ha ucciso Foudouko, uno scimpanzé che era stato per molti anni maschio-alfa, poi ostracizzato e in seguito riammesso come membro del gruppo, anche se malvisto da alcuni dei membri.
di hookii • 7 Lug 2017 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Yoghi.
Un articolo sulla Stampa parla di un progetto studiato dal CET, il cui presidente è Giulio Mogol.
di hookii • 6 Lug 2017 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @Dagoberto.
Tom Gardner, corrispondente dall’Etiopia per l’Economist, scrive in un articolo per la rivista Foreign Policy di alcuni recenti sviluppi nella politica del Corno d’Africa che segnalerebbero “la graduale emersione dell’Eritrea da più di un decennio di isolamento internazionale e gli incerti tentativi dell’Etiopia, sua vicina rivale, di rapportarsi a questa evoluzione”.
di hookii • 12 Apr 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Festina Lente.
Il Presidente della Repubblica Democratica del Congo (Congo–Kinshasa) Joseph Kabila Kabange subentrò al padre, Laurent-Désiré Kabila, pochi giorni dopo l’attentato che causò la morte di quest’ultimo, nel Gennaio 2001.
di hookii • 11 Mar 2017 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @Festina Lente.
Il mondo si trova di fronte alla più grande crisi umanitaria dalla fine della seconda guerra mondiale, con più di 20 milioni di persone in quattro paesi che devono affrontare la fame e la carestia senza una rapida iniezione di fondi in Yemen, Sud Sudan, Somalia e Nigeria.
di hookii • 30 Dic 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @GiMa.
BusinessInsider elenca 11 grandi progetti ingegneristici che cambieranno il volto dell’Africa nei prossimi anni, sopratutto con l’apporto del più stretto alleato commerciale che hanno, la Cina.
di hookii • 22 Dic 2016 • 0 commenti • 10
Su suggerimento di @GiMa.
Una serie di slides di www.OurWorldInData.org ci aiutano a capire come è cambiato il continente negli ultimi 50 anni.