stiamo tranquilli…

Africa, unite!

di hookii • 30 Mar 2018 • 0 commenti 3

A cura di di @Yoghi (modificato).

Un articolo dell’Economist riporta che i leader di 44 paesi africani hanno firmato un ambizioso accordo di libero scambio continentale, il Continental Free Trade Area (CFTA, per tentare di svincolare l’economia africana ancora legata al passato coloniale, e dipendente dalle esportazioni soprattutto di materie prime in altri continenti. 

Feat, Mondo

Risciò #5: La Cina in Africa

di hookii • 14 Dic 2017 • 0 commenti 8

Su suggerimento di @Yoghi.

Davvero, come si sente dire spesso, la Cina si è comprata l’Africa? Per capirne di più, con il nostro Risciò vi portiamo proprio lì, nel continente africano.

 

Feat, Mondo

I geni responsabili del colore della pelle

I geni responsabili del colore della pelle

di hookii • 13 Ott 2017 • 0 commenti 7

A cura di @Vega.

Gli africani, contrariamente a quello che la maggior parte delle persone pensa, hanno quasi tutti i colori della pelle del pianeta, dal nero intenso nel Sudan del Sud al beige delle popolazioni San del Sudafrica . 

Feat, Scienza

Macron ha detto cose razziste sull’Africa?

Macron ha detto cose razziste sull’Africa?

di hookii • 23 Lug 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Uqbal.

Macron al summit del G20 ha detto che un piano Marshall per l’Africa non è possibile, perché ha troppi problemi “di civiltà”, come Stati falliti, transizioni incompiute e anche una demografia fuori controllo. 

Feat, Mondo

Un gruppo di scimpanzé ha picchiato, ucciso e cannibalizzato un membro del loro gruppo [EN]

di hookii • 11 Lug 2017 • 0 commenti 13

A cura di @Count Duckula.

In questo articolo di New scientist si narra l’episodio avvenuto nella savana senegalese, in cui un gruppo di scimmie ha ucciso Foudouko, uno scimpanzé che era stato per molti anni maschio-alfa, poi ostracizzato e in seguito riammesso come membro del gruppo, anche se malvisto da alcuni dei membri. 

Feat, hookii Best, Scienza

Cambiamenti in vista nel corno d’africa? [EN]

di hookii • 6 Lug 2017 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @Dagoberto.

Tom Gardner, corrispondente dall’Etiopia per l’Economist, scrive in un articolo per la rivista Foreign Policy di alcuni recenti sviluppi nella politica del Corno d’Africa che segnalerebbero “la graduale emersione dell’Eritrea da più di un decennio di isolamento internazionale e gli incerti tentativi dell’Etiopia, sua vicina rivale, di rapportarsi a questa evoluzione”. 

Feat, Mondo

La più grande crisi umanitaria dal 1945 [EN]

La più grande crisi umanitaria dal 1945 [EN]

di hookii • 11 Mar 2017 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @Festina Lente.

Il mondo si trova di fronte alla più grande crisi umanitaria dalla fine della seconda guerra mondiale, con più di 20 milioni di persone in quattro paesi che devono affrontare la fame e la carestia senza una rapida iniezione di fondi in Yemen, Sud Sudan, Somalia e Nigeria. 

Feat, Mondo