stiamo tranquilli…

Economia VS Ecologia: il futuro prossimo dell’auto green [EN+IT]

di hookii • 2 Dic 2017 • 0 commenti 4

A cura di @Ben Reilly.

Come cambierà l’industria automobilistica europea in virtù dei piani relativi alla riduzione della CO2?

Tony Walker, presidente della Society of Motor Manufacturers, in una intervista sul tema Brexit, spiega come limiti troppo stringenti e irraggiungibili possano seriamente minare la possibilità di ottenere un reale abbassamento delle emissioni di CO2:

The internal combustion engine is not dead – it is the path to a cleaner and greener future.

 

Economia, Feat

Allarme dai costruttori auto tedeschi: potrebbero mancare le materie prime per le batterie [EN+IT]

di hookii • 28 Nov 2017 • 0 commenti 5

A cura di @Ben Reilly.

Matthias Wachter, presidente della Bundesverband der Deutschen Industrie (simile alla nostra Confindustria), mette in guardia dai possibili rischi per l’industria automobilistica tedesca per quanto riguarda la produzione di veicoli elettrici: la domanda di materiali essenziali per la costruzione delle batterie, come cobalto e litio, cresce più velocemente dell’offerta. 

Economia, Feat

Gestione sostenibile dei boschi: un potenziale di 280mila posti di lavoro

di hookii • 24 Nov 2017 • 0 commenti 4

Su suggerimento di @Yoghi.

Un articolo del Sole 24 Ore parla della gestione dei nostri boschi, evidenziando come si potrebbe coniugare uno sfruttamento più redditizio a una migliore tutela ambientale:

Da decenni orma i boschi italiani sono sottoutilizzati – spiega il presidente di Fla (FederlegnoArredo ndr), Emanuele Orsini – con un prelievo limitato al 20%, contro il 60% della media europea».

 

Economia, Feat

Chi sono i “Lukewarmers”? [EN]

di hookii • 22 Ott 2017 • 0 commenti 6

A cura di @MBfacundo.

I am a climate lukewarmer.
That means I think recent global warming is real, mostly man-made and will continue but I no longer think it is likely to be dangerous and I think its slow and erratic progress so far is what we should expect in the future.

 

Feat, Scienza

30 anni di Mountain Wilderness

30 anni di Mountain Wilderness

di hookii • 19 Ott 2017 • 0 commenti 1

A cura di @Matyt.

Nel 1987, durante un convegno internazionale sulla montagna che si teneva a Biella, veniva fondata l’associazione “Mountain Wilderness” -che conta oggi rappresentanze in numerosi paesi del mondo- e venivano formulate le Tesi di Biella, un manifesto programmatico che, da trent’anni a questa parte, delinea e dà forma alle azioni e alle strategie messe in campo dall’organizzazione stessa per la protezione e la tutela della natura selvaggia in alta quota

Ne parla un articolo su montagna.tv. 

Cultura, Rapide

La città-foresta cinese progettata dagli italiani [IT,EN]

di hookii • 7 Lug 2017 • 0 commenti 5

A cura di @Festina Lente.

L’architettura cinese in passato ha prodotto esempi anche estremi di sperimentazione. Le nuove direttive del 2016 segnano una svolta verso un’architettura “economica, verde e bella.” Auspicabilmente, in questo contesto va inquadrato il progetto della “città foresta” di  Liuzhou, 70 edifici (fra cui ospedali, hotel, scuole ed uffici), che dovrebbero ospitare 30,000 persone ed essere coperti da 40,000 alberi e quasi un milione di piante. 

Feat, Mondo

Nel nord-est niente più ville con piscina?

di hookii • 15 Giu 2017 • 0 commenti 1

A cura di @sfax6.

Nell’operosa provincia di Treviso il Comune di Asolo, a guida PD, vieta attraverso il regolamento urbanistico edilizio la costruzione di piscine private, motivando il provvedimento con la necessità di tutelare il paesaggio e ridurre gli sprechi d’acqua. 

Feat, Italia