Farsi degli amici dopo i trent’anni [EN]
di hookii • 29 Dic 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Uqbal.
Il momento in cui è facile farsi degli amici è in gioventù, a scuola o all’università.
di hookii • 29 Dic 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Uqbal.
Il momento in cui è facile farsi degli amici è in gioventù, a scuola o all’università.
di hookii • 3 Nov 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Uqbal.
I luoghi comuni sul fatto che la felicità sia qualcosa di intimo, che “viene da dentro” si sprecano.
di hookii • 1 Nov 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @conchita.
Un articolo del Guardian proposto su Internazionale ci racconta della relatività della solitudine e di uno studio, apparentemente banale, volto a spiegare perchè abbiamo l’impressione che i nostri amici abbiano più amici di noi.
di hookii • 29 Mag 2016 • 30 commenti • 4
Su suggerimento di @Ghiaccio
Se i tuoi amici hanno in media più amici di te, le persone che incontri in palestra sono in media più in forma di te e hai avuto partner sessuali con in media più esperienza di te, un articolo del Washington Post spiega che…
unfortunately, this is probably not your imagination.
di hookii • 3 Feb 2015 • 11 commenti • 1
Su segnalazione di @Maestroyoda.
Avete mai avuto a che fare con Siri? Adesso ne esiste una versione in carne e ossa, che si scarica come fosse una app.
di hookii • 4 Nov 2014 • 40 commenti • 0
Su segnalazione di @Cek77, da Internazionale.
Oliver Burkeman spiega perchè i catastrofisti si sbagliano: i social network non sostituiscono gli amici, né trasformano i loro utenti in zombie.