DEF 2018: il benessere equo e solidale tra le macerie della crisi
di hookii • 22 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di Akiro
Una grossa novità nel DEF 2018 merita attenzione per alcune notizie buone e per tante altre invece negative.
di hookii • 22 Mag 2018 • 0 commenti • 0
A cura di Akiro
Una grossa novità nel DEF 2018 merita attenzione per alcune notizie buone e per tante altre invece negative.
di hookii • 15 Mag 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @perodatrent.
Sul Guardian di oggi una opinione sul rapporto tra stipendio e senso di benessere; degne di interesse anche le diverse opinioni dei commentatori.
di hookii • 28 Set 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @gio
Mentre è stata appena approvata la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, un articolo su pagina99 fa il punto sull’impegno assunto con la recente riforma del bilancio che prevede di inserire – sebbene con effetti non vincolanti – in un allegato al Documento di programmazione finanziaria ed economica nuovi indicatori del benessere.
di hookii • 14 Giu 2016 • 14 commenti • 2
Su suggerimento di @N E O V I O L E N C E
Max Weber parlava di etica protestante del lavoro, oggi alcuni filosofi parlano di etica del workout, l’allenamento in palestra.
di hookii • 10 Giu 2016 • 65 commenti • 2
Su suggerimento di @Oppenheimer_ia
Una breve riflessione di Alberto Bagnai, polemico economista e critico dei fini della classe dirigente attuale, che sul suo blog Goofynomics si pone la seguente domanda:
“Come dare un po’ di soldi ai poracci perché li usino per comprare i beni che produciamo, senza che questi rivolgano il loro benessere contro di noi, acquisendo consapevolezza e chiedendo una parte equa del prodotto nazionale?”.