Proteggere la biodiversità è possibile
di hookii • 27 Ott 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @conchita.
Uno studio pubblicato su Nature è finalmente riuscito a fornire una misura dell’efficacia degli sforzi per la conservazione della biodiversità.
di hookii • 27 Ott 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @conchita.
Uno studio pubblicato su Nature è finalmente riuscito a fornire una misura dell’efficacia degli sforzi per la conservazione della biodiversità.
di hookii • 31 Mar 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Goccia.
Un team di studiosi britannici, australiani e olandesi ha pubblicato su Current Biology una scoperta eccezionale: un piccolo pesce, appartenente alla famiglia dei pesci che in italiano sono noti come bavose, inietta con il suo morso un veleno simile all’eroina.
di hookii • 8 Mar 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @LudoFiaba.
Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori guidati dai brasiliani dell’Instituto nacional de pesquisas da Amazônia (Inpa/Mctic) e dagli olandesi del Naturalist biodiversity center di Leiden mostra una relazione tra l’antica colonizzazione umana dell’Amazzonia e la presenza di piante domesticate nella foresta.
di hookii • 10 Set 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @MostroDeiBiscotti.
L’estensione delle aree incontaminate sul pianeta si è ridotta del 10% in sedici anni, dal 1993 al 2009; questo perdita potrebbe avere un impatto sulla possibilità di conseguire gli obiettivi indicati nell’accordo sul clima di Parigi.
di hookii • 23 Giu 2015 • 83 commenti • 3
Su suggerimento di @Mambombuti.
Beatrice Mautino, nel suo blog su Le Scienze, parla dell’enciclica di Papa Francesco riguardante i temi ambientali, e lo fa citandone vari passaggi.
di hookii • 22 Apr 2015 • 167 commenti • 2
Su suggerimento di @Ogeid3.
Un articolo di Gaetano Forni e Luigi Mariani che critica le argomentazioni portate da Carlo Pertini nella conferenza “Il paradosso del sistema alimentare mondiale”, all’interno del “Convivio.
di hookii • 15 Mar 2015 • 2 commenti • 3
Su suggerimento di @Akiro.
L’Agenzia Europea dell’Ambiente riassume alcuni dei messaggi chiave della valutazione quinquennale “L’ambiente in Europa – Stato e prospettive nel 2015” (SOER 2015), pubblicata recentemente.
di hookii • 8 Nov 2014 • 68 commenti • 1
Su segnalazione di @beelato.
Su stradeonline un articolo che riprende la storia del video olandese che spacciava cibo di McDonald’s per biologico, e osservava le reazioni di un gruppo di gourmet alla sua degustazione.
di hookii • 3 Nov 2014 • 278 commenti • 0
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, spiega perché intellettuali come Michele Serra o attivisti come Carlo Petrini non possono prendersela se vengono definiti anti-scientifici quando fanno ragionamenti non basati sulla scienza.