stiamo tranquilli…

Brexit: a che punto siamo?

di hookii • 29 Mar 2018 • 0 commenti 9

Su suggerimento di @Giovanni.

L’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale propone un riepilogo delle trattative che dovrebbero condurre all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea:

Il 23 marzo si è riunito il Consiglio europeo durante il quale uno dei temi cardine è stata la discussione su Brexit.

 

Feat, hookii Best, Mondo

May su Brexit: libertà di movimento, Corte Europea, merci

May su Brexit: libertà di movimento, Corte Europea, merci

di hookii • 2 Mar 2018 • 0 commenti 3

A cura di @Ergonomico (modificato).

La Stampa riporta alcune dichiarazioni di Theresa May sulla Brexit, in particolare sulla libertà di movimento, frontiere, Corte Europea e merci:

Theresa May illustra i cinque principi che dovrebbero regolare i nuovi rapporti commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.

 

Mondo, Rapide

Ci sono indizi su troll e bot russi che provarono a condizionare anche il voto su Brexit

di hookii • 16 Nov 2017 • 0 commenti 1

Uno studio molto dettagliato condotto dalla Swansea University (Regno Unito) e dalla University of California, Berkeley (Stati Uniti) ha rilevato chiari indizi sul tentativo di condizionare da parte russa la campagna referendaria per Brexit, il referendum che si tenne il

The post Ci sono indizi su troll e bot russi che provarono a condizionare anche il voto su Brexit appeared first on Il Post

Ex feed, Mondo

Fumo di Londra #27: Conferenze di partito, diktat e aperture dell’Unione, sogni italiani post Brexit

di hookii • 30 Set 2017 • 0 commenti 1

In questo episodio della newsletter di Gabriele Carrer:

  1. La strategia di Corbyn, fra culto della personalità e attesa
  2. Theresa May, fra i rompicapi della Brexit e un ritorno ai dogmi tatcheriani
  3. L’UKIP sceglie il suo nuovo leader
  4. Segnali positivi ma deboli dalle negoziazioni con l’UE
  5. Milano e la candidatura per la sede dell’EMA (Agenzia europea per i medicinali)

Qui trovate il feed RSS della newsletter. 

Mondo

La cultura è un’industria, non un museo da spolverare: lo capiremo, prima o poi?

La cultura è un’industria, non un museo da spolverare: lo capiremo, prima o poi?

di hookii • 30 Giu 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Massimo011.

Questo articolo de Linkiesta a firma F.Cancellato suggerisce che

non solo la cultura è un’industria, non solo lo è nella sua più ampia accezione possibile – dai musei al design di prodotto, dal cinema ai siti archeologici -, ma è anche il pezzo di economia che può far davvero ripartire l’Italia: «Chi opera nel campo delle professioni culturali e creative possiede un più alto livello d’istruzione e ottiene un reddito da lavoro circa il 15% più alto di quanto avviene mediamente – dice il presidente di Unioncamere Ivan Lo Bello – Puntare sulla cultura e sulla creatività significa, quindi, puntare su competenze in grado di affrontare la stagione dell’Industria 4.0».

 

Cultura, Feat