stiamo tranquilli…

Il complicato rapporto tra divulgazione scientifica e comicità

di hookii • 12 Lug 2016 • 0 commenti 3

Su suggerimento del @MostroDeiBiscotti

Matteo De Giuli su Prismo analizza il rapporto fra scienza e comicità, evidenziando le differenze che esistono fra l’Italia, dove la cultura scientifica è confinata all’interno dei tradizionali programmi di divulgazione, e gli Stati Uniti, dove i comici più popolari parlano di scienza e gli scienziati partecipano a serie televisive e programmi di intrattenimento. 

Feat, Scienza

Cosa è successo a Ricky Gervais?

di hookii • 3 Giu 2016 • 7 commenti 1

Su suggerimento di @GiMa

“Più il 2000 si allontana nel tempo, più The Office sembra un’allucinazione collettiva, un insieme di circostanze favorevoli in cui ci siamo trovati per caso e che con ogni probabilità non si ripeterà mai più.”

Laura Spini tenta di spiegare, in questo articolo su Pixarthinking, la recente e continua discesa artistica di un protagonista della comicità d’oltremanica, Ricky Gervais

Cultura, Feat

☆ Kafka comico

di hookii • 22 Mag 2016 • 87 commenti 5

Su suggerimento di @Neoviolence

Molti stentano a crederlo, ma l’ebreo praghese Franz Kafka era un tipo malinconico, tormentato e solitario, ma anche, e si potrebbe dire in egual misura, allegro, amichevole e ironico.

 

Cultura, Feat