Dopo i recenti casi USA di censura culturale in nome del politicamente corretto relative al film “Via col vento” e la rimozione delle statue politicamente non allineate, un caso eclatante anche in Italia: il Codacons ha presentato esposti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni e alla Procura della Repubblica di Roma per una presunta istigazione al fumo presente nelle storie di Corto Maltese, l’eroe dell’indimenticato Guido Crepax Hugo Pratt.
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più