L’effetto degli 80 euro di Renzi
di hookii • 1 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Uqbal.
Secondo Filippo Palomba, a distanza di quattro anni si può cominciare a ragionare sugli effetti del “bonus 80 euro” introdotto da Renzi.
di hookii • 1 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Uqbal.
Secondo Filippo Palomba, a distanza di quattro anni si può cominciare a ragionare sugli effetti del “bonus 80 euro” introdotto da Renzi.
di hookii • 27 Set 2017 • 0 commenti • 12
A cura di @Guglielma Bon.
Questo articolo di Time parla della scomparsa dei centri commerciali negli Stati Uniti. I luoghi che per un periodo son stati non solo aree dove fare acquisti ma veri e propri spazio sociali stanno chiudendo a ritmo molto rapido in tutto il paese, anche a causa della concorrenza dello shopping online.
di hookii • 26 Giu 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Massimo011.
Secondo questo articolo pubblicato su Lettera43 sono evidenziati 5 aspetti nella raccolta e distribuzione dell’acqua in Italia da affrontare al più presto per scongiurare disagi e risvolti economici negativi di grande impatto.
di hookii • 7 Set 2016 • 0 commenti • 5
Quali sono le origini del disagio che caratterizza la nostra epoca? Quali le radici del declino della classe media? Raffaele Alberto Ventura su IL, autore de “La teoria della classe disagiata”, usa le teorie di Veblen per spiegare cosa è oggi la classe disagiata: una classe illusa di poter ascendere a una vita culturalmente ricca e contemplativa, in un mondo dove la cultura, nelle sua varie espressioni, è ormai diventato uno dei lussi più grandi del consumismo.
di hookii • 6 Apr 2016 • 2 commenti • 6
Su suggerimento e a cura di @paolo_paolo_ppa
Il primo articolo (ricco di infografiche interattive) di uno speciale in 10 puntate del Wall Street Journal dedicato al destino demografico del pianeta, con il 2050 come orizzonte.
di hookii • 30 Gen 2015 • 131 commenti • 2
Su suggerimento di @GiMa.
Se il negozietto sotto casa è stato spazzato via dai grandi centri commerciali, ecco che adesso l’e-commerce sta rendendo la vita dura ai mall, che devono cambiare pelle per non morire.
di hookii • 28 Gen 2015 • 134 commenti • 1
Su suggerimento di @uqbal.
Robert Frank è professore alla Cornell University e in un articolo su Vox.com propone una soluzione al problema della disuguaglianza economica opposta a quella di Thomas Piketty, l’autore del saggio di successo “Il capitale nel XXI secolo”.