stiamo tranquilli…

Da un grande neurone derivano grandi responsabilità

di hookii • 1 Mar 2017 • 0 commenti 16

A cura di @Mambombuti

“Come può un’entità fisica, vale a dire quell’ammasso di neuroni che è il cervello, generare un’entità non fisica, vale a dire gli stati soggettivi, come ad esempio un mal di denti?” ( Christof Koch)

Siamo ancora molto lontani dal trovare una risposta a questo interrogativo e il dibattito tra gli addetti ai lavori quanto si discute di questi temi assume spesso toni accesi. 

Feat, hookiiweek, Scienza

Westworld, la mente bicamerale e la nascita della coscienza

di hookii • 25 Ott 2016 • 0 commenti 16

Su suggerimento di @Voldenuit

Nel saggio del 1976 Il crollo della mente bicamerale e l’origine della coscienza, lo psicologo statunitense Julian Jaynes descrive la teoria della mente bicamerale, secondo cui vi fu un tempo in cui il comportamento degli esseri umani era guidato da allucinazioni uditive generate nella parte decisionale e tradotte in azioni in quella esecutiva; tali allucinazioni venivano interpretate come “voci degli dei”. 

Feat, hookii Best, Media

A New Theory Explains How Consciousness Evolved [EN]

di hookii • 10 Giu 2016 • 9 commenti 9

Su suggerimento di @Rehdon Lofgeornost

Una teoria piuttosto recente, la Attention Schema Theory, sostiene che la coscienza nasce come risposta a uno dei problemi fondamentali che qualunque sistema nervoso si trova a dover affrontare: l’enorme quantità di informazioni che devono essere valutate dopo l’acquisizione. 

Feat, Scienza