stiamo tranquilli…

La situazione in Turchia

di hookii • 22 Gen 2017 • 0 commenti 15

A cura di @MostroDeiBiscotti.

Il Parlamento turco ha approvato in seconda e ultima lettura la riforma costituzionale che, se dovesse superare il referendum confermativo previsto per la primavera, trasformerà il Paese in una repubblica presidenziale. 

Feat, hookii Best, Mondo

Riforma costituzionale e bicameralismo perfetto

di hookii • 22 Nov 2016 • 0 commenti 0

A cura di @Ciacciu

Una delle principali riforme in seno al ddl Boschi è quella del superamento del bicameralismo perfetto. Questi due articoli si interrogano sugli effetti economici e politici di tale cambiamento: il primo, scritto da Maurizio Franzini, mostra scetticismo sugli esiti del referendum dal punto di vista economico; il secondo, di Giovanni di Cosimo, ipotizza lo scenario di due Camere con maggioranze distinte. 

Feat, Politica

Trittico in favore del Sì (senza essere renziani) e analisi su alcuni temi

di hookii • 16 Nov 2016 • 0 commenti 11

Su suggerimento di @New-Corporale e @uqbal e @Ciacciu.

Se prima di votare al referendum vi è venuta la curiosità di capire come mai di punto in bianco (anzi no) a qualcuno è saltato in mente di cambiare la Costituzione, Ventura ha provato a spiegare per Il Tascabile Treccani quello che visibilmente non funziona nel nostro assetto istituzionale. 

Feat, hookii Best, Politica

Referendum, perché sì, perché no

di hookii • 1 Nov 2016 • 0 commenti 11

Su suggerimento di @Davide Brancato.

Il sito di informazione Valigia Blu, pubblica un accurata raccolta di interventi sul Referendum organizzati in nove schede così composte: percorso della riforma, composizione e compiti della nuova Camera, composizione e compiti del nuovo Senato, i nuovi procedimenti legislativi, la suddivisione delle competenze tra Stato e Regioni (Titolo V), gli organi di garanzia e la partecipazione popolare, le ragioni del Sì, le ragioni del No, temi dibattuti. 

Feat, hookii Best, Politica

Alcuni dettagli della riforma costituzionale

Alcuni dettagli della riforma costituzionale

di hookii • 25 Ott 2016 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @gio.

Il dibattito sulla riforma costituzionale anche quando è entrato nel merito e non si è ridotto agli slogan (come la deriva autoritaria del NO, o i costi della politica del SI), si è soffermato su alcuni principali novità introdotte nella legge di revisione costituzionale. 

Feat, Politica

Quattro12duemilasedici: l’Associazione Italiana Costituzionalisti (2)

di hookii • 21 Ott 2016 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Sguenz.

Dopo una prima proposta di discussione, vogliamo proporvi il punto di vista dell’Associazione Italiana Costituzionalisti che, sempre da un punto di vista tecnico, ma anche con qualche riflessione di natura politica, riprende un articolo del Professor Emanuele Rossi, Ordinario di diritto costituzionale nella Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, pubblicato su “Lo Stato” di giugno 2016. 

Feat, Italia