stiamo tranquilli…

The Race Against the Machines [EN]

di hookii • 14 Nov 2017 • 0 commenti 4

A cura di @Il Repubblicante.

L’automazione nell’industria ha ricadute sull’occupazione e sui salari? E’ possible isolare l’effetto dell’introduzione di robot nella catena produttiva rispetto ad altri shock esogeni come l’aumento delle importazioni dovuto alla globalizzazione. 

Economia, Feat

Rapporto ISTAT: le esportazioni non ci salveranno

Rapporto ISTAT: le esportazioni non ci salveranno

di hookii • 4 Apr 2017 • 0 commenti 4

Su suggerimento di @reislaufer.

Un articolo di Keynesblog fa il punto su di un rapporto dell’Istat sulla crescita economica italiana, che vuole smentire il principale mantra degli ultimi governi: la competitività di prezzo (determinata, fra l’altro, dal costo del lavoro e dalle famigerate ‘riforme strutturali’) non sarebbe il volano su cui bisogna fare leva per una crescita vigorosa, dato che ad ogni minimo alito di ripresa le importazioni salgono e si deve quindi tirare la cinghia, ma bensì lo sarebbe maggiormente lo spostamento verso produzioni più redditizie e ad alto valore aggiunto, che però non sembra essere negli obiettivi del nostro governo. 

Feat, Italia

Due ombre sull’economia africana

di hookii • 18 Ago 2016 • 0 commenti 0

Su suggerimento di @Gulliver65

In questo articolo pubblicato su La Voce gli autori tracciano un quadro sintetico dell’attuale economia africana, passata dalla forte crescita dei primi anni del secolo alla recente frenata, mettendo in luce come i problemi di fondo del continente restino sempre gli stessi: la questione demografica e la corruzione diffusa a livello dirigenziale. 

Economia, Feat

Il Fondo Monetario Internazionale ed il neoliberismo

di hookii • 31 Mag 2016 • 228 commenti 5

Su suggerimento di @Coco B. Ware e @reislaufer

Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato uno studio che – pur sottolineando come “la crescita del libero commercio abbia consentito l’uscita dalla povertà milioni di persone e che la privatizzazione di imprese statali ha portato a migliori servizi ad un costo inferiore” – mette in discussione due punti della classica agenda neoliberista: la libera circolazione di capitali e lo stato leggero. 

Economia, Feat

Per l’economia cinese il peggio deve ancora arrivare

di hookii • 27 Gen 2016 • 1 commento 8

Su sugggerimento di @Ergosfera.

Perché per l’economia cinese il peggio deve ancora arrivare. Su The Economist (articolo tradotto in italiano su Internazionale):

Per molto tempo la Cina è stata sospettata di manipolare le statistiche per aggiustare le proprie tendenze di crescita, dichiarando valori di pil inferiori quando questo si surriscaldava e gonfiandoli in periodo di stasi economica.

 

Economia, Feat

Se la Cina rallenta non è un problema

di hookii • 18 Mar 2015 • 18 commenti 1

Su suggerimento di @Massimo011.

Alberto Forchielli è a capo di un fondo di private equity che ha stretti rapporti con la Cina, e non crede che il rallentamento dell’economia del paese che secondo molti è destinato a fare la parte del dragone in questo secolo sia un problema, anzi: secondo Forchielli tra le prime conseguenze positive dei dati di crescita del gigante orientale ci sono il drastico abbassamento del prezzo del petrolio e delle emissioni di CO2. 

Economia, Feat