Eravamo io, gli inglesi e Dante
di hookii • 7 Apr 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @Effendi.
Su Rivista Studio, Mattia Carzaniga racconta i tour per turisti nei “luoghi di Dan Brown a Firenze”.
di hookii • 7 Apr 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @Effendi.
Su Rivista Studio, Mattia Carzaniga racconta i tour per turisti nei “luoghi di Dan Brown a Firenze”.
di hookii • 21 Lug 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @uqbal
La poesia può suscitare sentimenti contrastanti, anche violenti, come testimoniato da un anonimo insegnante che si confessa a Guido Vitiello.
di hookii • 21 Ott 2015 • 232 commenti • 10
Su suggerimento di @alessandromeis @Hater Parisi e @Ergosfera
Nel suo ultimo libro “Il giro del mondo in 80 pensieri”, Piergiorgio Odifreddi parla anche di Dante e dell’ipotesi che gli ultimi canti della Divina Commedia siano stati scritti da uno dei suoi figli.
di hookii • 18 Mar 2015 • 105 commenti • 5
Su suggerimento di @alesstanco.
Claudio Giunta si interroga, in un lungo articolo su Internazionale, sul perché leggere la Divina Commedia sia importante oggi, fornendo alcune chiavi di lettura e proponendo delle soluzioni (parziali?) ai problemi sollevati da un testo così complesso.