stiamo tranquilli…

La storia delle donne nelle scarpe Stuart Weitzman

La storia delle donne nelle scarpe Stuart Weitzman

di hookii • 23 Apr 2018 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Yoghi.

 “Walk This Way: Footwear from the Stuart Weitzman Collection of Historic Shoes’, alla Historical Society di New York dal 20 aprile all’8 ottobre del 2018, traccia storie di donne attraverso una collezione privata di oltre cento scarpe del designer americano Stuart Weitzman.

 

Cultura, Rapide

Il cambio d’immagine della marijuana [EN]

di hookii • 13 Gen 2017 • 0 commenti 2

A cura di @MadameChiaraS

Con la legalizzazione dell’uso della cannabis in California lo scorso novembre si sta assistendo alla necessità di svecchiare e modificare la mentalità (e incontrare il mercato) attuale sul concetto di uso ricreativo della cannabis, unito alla urgenza di mitigare l’alone di negatività esercitato dagli scettici e contrari. 

Cultura, Feat

Le Perline di Enrico Baleri

Le Perline di Enrico Baleri

di hookii • 12 Nov 2016 • 0 commenti 1

Ogni giorno o quasi Enrico Baleri posta una Perlina, poi raccolte in un libro Guiro Vol.1 , dei brevi post che raccontano i suoi rapporti umani e lavorativi dell’imprenditore e progettista italiano con i grandi del passato e presente dell’arte e del design Italiano come Enzo Mari, i Fratelli Castiglione, Cini Boeri ,Giandomenico Belotti, Sottsas e internazionali come Mario Botta, Hannes Wettstein, Ōki Izumi, Starck e tanti altri, piccole storie che fanno trasportano e assaporare il periodo d’oro del design italiano. 

Cultura, Rapide

Arte di m…

di hookii • 2 Giu 2016 • 29 commenti 0

Su suggerimento di @GiMa

Gianantonio Locatelli, un imprenditore di Castelbosco, in provincia di Piacenza, si è ritrovato a fare i conti con le tonnellate di escrementi prodotti dai 2500 bovini allevati per la produzione di latte. 

Cultura

Gli isotipi di Otto Neurath, esperanto del design

di hookii • 22 Feb 2015 • 5 commenti 7

Su suggerimento di @NS3.

“Words divide, images unite”: con queste parole Otto Neurath, il patriarca dei pittogrammi, presentò una serie di simboli che avrebbero modificato il modo di concepire il design dei simboli rendendoli globalmente validi. 

Cultura, Feat