Il nuovo boom industriale
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @S1m0n4 (modificato).
Intervistato dal Corriere, Carlo Valerio, presidente della Confapi di Padova, parla di un nuovo boom economico.
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @S1m0n4 (modificato).
Intervistato dal Corriere, Carlo Valerio, presidente della Confapi di Padova, parla di un nuovo boom economico.
di hookii • 20 Mar 2018 • 0 commenti • 13
A cura di @Lowresolution.
In un articolo su Politico, poi ripreso e esteso su La Voce, Tito Boeri analizza l’impasse politica tra due Italie rappresentate da Lega e M5S.
di hookii • 8 Mar 2018 • 0 commenti • 3
Quello che propone il Movimento 5 Stelle è più simile a un sussidio di disoccupazione e non c’entra con il vero reddito di cittadinanza, che esiste praticamente solo in Alaska
The post Il reddito di cittadinanza non è un reddito di cittadinanza appeared first on Il Post.
di hookii • 27 Feb 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @Pamar (modificato).
Slate Star Codex, il blog di Scott Alexander, analizza una questione recentemente sempre più dibattuta: La crescente automazione – o in generale il progresso tecnologico – sta facendo aumentare la disoccupazione?
di hookii • 12 Feb 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @Brisso.
Come sostiene Mario Morcellini, commissario Agcom, la generazione più compromessa non è l’ultima generazione di laureati, per la quale, un po’ di speranza comparativa con le generazione precedenti c’è.
di hookii • 2 Gen 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @BabylonSystem.
Un articolo della Stampa parla delle difficoltà incontrate dalle imprese italiane nel reperimento di personale adeguato alle proprie esigenze:
Sono 880 mila le occupazioni per le quali le aziende faticano a trovare candidati Il problema è più marcato nell’industria: difficile coprire un posto su quattro.
di hookii • 4 Ott 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Uqbal.
Con l’assunzione ormai pressoché completa dei precari storici, nelle cosiddette “terze fasce” (le graduatorie di supplenti non abilitati all’insegnamento, ovvero quelli chiamati per le supplenze casuali e di breve periodo) c’è una nuova di generazione di precari.
di hookii • 20 Set 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @uqbal.
La qualità dell’occupazione in Italia è bassa. L’articolo fornisce anche un quadro di confronto europeo sulla composizione dell’occupazione italiana, di cui è mostrata la debolezza.
di hookii • 11 Set 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @uqbal.
In questo articolo per la fondazione Kuliscioff ripreso da Pietro Ichino, Claudio Negri legge i dati sull’occupazione diffusi dall’ISTAT e dall’INPS e corregge gli errori che sono circolati quest’estate sui giornali.
di hookii • 17 Ago 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @cris.
Claire Can Miller sul New York Times si interroga sul vocabolario usato negli annunci di lavoro, che in alcuni casi sembra scoraggiare la platea maschile dal proporsi per alcuni posti lavoro:
Job postings for home health aides say applicants need to be “sympathetic” and “caring,” “empathetic” and focused on “families.” It turns out that doesn’t lead very many men to apply.
di hookii • 18 Lug 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @GiMa.
Un articolo dello storico indiano Vijay Prashad su Internazionale parla della disoccupazione a livello globale, partendo da una coppia di fratelli a Barcellona:
Miguel mi racconta che vive ancora a casa con i suoi.
di hookii • 15 Mag 2017 • 0 commenti • 12
A cura di @GiMa.
Yuval Noah Harari analizza, in questo articolo sul Guardian, quella che sarà la nuova classe emergente del futuro, la “useless class”.
di hookii • 7 Mag 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @uqbal.
Con un post su Facebook, Massimo Fontana spiega cosa ci sia alla base della disoccupazione strutturale italiana; perché tra i Piigs l’Italia sia quella che, dopo la Grecia, fa più fatica a recuperare occupazione ed infine perché la disoccupazione congiunturale rischi di trasformarsi in strutturale anch’essa.
di hookii • 5 Mag 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @Festina Lente.
Nel mese di Aprile i disoccupati negli Stati Uniti sono diminuiti di 211,000 unità. La disoccupazione è scesa al 4,4% (a Marzo era del 4,4%), il dato più basso negli ultimi 11 anni.
di hookii • 27 Apr 2017 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Yoghi*.
Secondo gli ultimi dati dell’Istat, a febbraio il tasso di disoccupazione giovanile diminuisce ulteriormente dopo i cali dei due mesi precedenti, raggiungendo il 35,2%.
di hookii • 9 Feb 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Svalbard Meister.
Il Corriere della Sera pubblica la lettera di un trentenne di Udine morto suicida perché non riusciva a trovare un lavoro.
di hookii • 22 Gen 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Lowresolution.
“Lavoro 2025” è il titolo di una due giorni dedicata al futuro del lavoro nel prossimo decennio, organizzata dal M5S insieme al sociologo Domenico De Masi alla Camera dei Deputati a Roma.
di hookii • 12 Gen 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @TapleyUlm05.
Marta Fana – dottoranda di ricerca in economia presso l’Istituto di studi politici di Parigi -, in un articolo pubblicato su Internazionale affronta uno degli argomenti più spinosi degli ultimi tempi: quello dei voucher.
di hookii • 2 Lug 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @GiMa
Un articolo di Francesco Cancellato su Linkiesta sulla cattiva gestione del capitale umano in Italia.
I dati dello Human Capital Index scattano una fotografia impietosa della nostra realtà: sprechiamo un quarto del nostro capitale umano, poco occupato e mal pagato.