stiamo tranquilli…

La rivoluzione in ascensore

La rivoluzione in ascensore

di hookii • 27 Giu 2017 • 0 commenti 2

A cura di @uqbal.

La Thyssen Krupp presenta un nuovo modello di ascensore che si muove anche orizzontalmente, aprendo nuove strade all’edilizia e all’urbanistica. 

Feat, Video

Un modo originale di (ri)costruire

Un modo originale di (ri)costruire

di hookii • 30 Ott 2016 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @martina.

Dopo il terremoto del 2010 in Chile, la città di Constituciòn è stata ricostruita anche attraverso il lavoro di uno studio di architettura che segue una filosofia molto particolare per i suoi progetti a basso costo: fornisce metà casa, lasciando al proprietario l’onere ma anche la libertà di costruire l’altra metà secondo i propri desideri. 

Feat, Mondo

Auto elettriche: dal 2017 colonnine di ricarica condominiali per i nuovi edifici

di hookii • 13 Set 2016 • 0 commenti 3

Su suggerimento di @Ben Reilly

Una normativa in fase di approvazione prevede l’installazione obbligatoria di stazioni di ricarica per auto elettriche, disponibili in nei posti auto (coperti e non) di pertinenza di edifici residenziali e non aventi le seguenti caratteristiche:

– edifici residenziali di nuova costruzione con almeno 50 unità abitative e relativi interventi di ristrutturazione edilizia di primo livello;

– edifici di nuova costruzione a uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 mq e relativi interventi di ristrutturazione edilizia di primo livello. 

Feat, Tecnologia

Affordable housing is a moral choice [EN]

di hookii • 24 Ott 2015 • 0 commenti 4

Su suggerimento di @NS3.
Un articolo tratto da citylab, che in questi giorni sta tenendo il summit annuale a Londra (con possibilità di seguire in streaming alcuni talk), tratta il tema della possibilità di trarre un doppio profitto tra i soggetti promotori dell’intervento (soggetti finanziatori e imprenditore) e una consistente fascia della popolazione alla ricerca di tassi d’affitto calmierati. 

Cultura, Feat

Le periferie di Roma sono sempre più un parco giochi per palazzinari

di hookii • 21 Set 2015 • 32 commenti 3

Su suggerimento di @Roberto Sciascia.

Una galleria fotografica che esemplifica il modello di crescita delle periferie romane.
La premessa fondamentale da fare è che, dal 1870 a oggi, Roma si è moltiplicata di dieci volte , allargandosi in tutti i punti cardinali e arrivando a una dispersione urbana incredibile, tanto che i confini della città sono sempre più polverizzati e sfuggenti. 

Feat, Italia

Milano 2, il futuro di un paradiso perduto

di hookii • 27 Ago 2015 • 58 commenti 1

Su suggerimento di @Lorella Cucchiaini.

 

Gli specchi d’acqua, il Lago dei Cigni, i prati. A Milano 2, nonostante l’età, tutto si mantiene perfetto, razionalizzato, come una volta: le case con i porticati, i negozi, i giardini, i tanti alberi, le siepi. 

Feat, Italia

Il parcheggio sopra il parco archeologico

di hookii • 24 Apr 2015 • 127 commenti 0

Su suggerimento di @Broono.

Nei giorni in cui al nord il paese thinks globally per presentarsi al mondo con il vestito della domenica, al sud acts locally in una silenziosa vicenda che dissolve definitivamente il confine tra la realtà e le iperboli cinematografiche di Antonio Albanese. 

Cultura, Feat, Italia