Sistema solare: aprile 2018
di hookii • 2 Mag 2018 • 0 commenti • 16
A cura di @MostroDeiBiscotti.
Un articolo di AstronautiNews riassume le novità riguardanti le varie missioni attive e quelle in fase di preparazione.
di hookii • 2 Mag 2018 • 0 commenti • 16
A cura di @MostroDeiBiscotti.
Un articolo di AstronautiNews riassume le novità riguardanti le varie missioni attive e quelle in fase di preparazione.
di hookii • 30 Mar 2018 • 0 commenti • 18
A cura di @MostroDeiBiscotti.
Un articolo di AstronautiNews riassume le novità riguardanti le varie missioni attive e quelle in fase di preparazione.
di hookii • 20 Mar 2018 • 0 commenti • 30
A cura di @MostroDeiBiscotti.
Un articolo di AstronautiNews riassume le novità riguardanti le varie missioni attive e quelle in fase di preparazione.
di hookii • 31 Gen 2018 • 0 commenti • 14
A cura di @Mostrodeibiscotti.
Un articolo di AstronautiNews riassume le novità riguardanti le varie missioni attive e quelle in fase di preparazione.
di hookii • 22 Gen 2018 • 0 commenti • 12
A cura di @Mostro dei Biscotti.
Su AstronautiNews una rassegna dei principali avvenimenti nello spazio previsti per il 2018.
di hookii • 26 Ott 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Akiro.
Non sono solo i mega iceberg a destare preoccupazioni per la sorte dei nostri poli, vi sono anche alcune variazioni ad opera del cambiamento climatico che grazie al satellite CryoSat gli scienziati sono riusciti a monitorare ed analizzare.
di hookii • 13 Lug 2017 • 0 commenti • 11
A cura di @Mostrodeibiscotti.
Con la missione ISS Expedition 42/Expedition 43 Futura del 2014-2015 Samantha Cristoforetti “ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo (199 giorni)”.
di hookii • 16 Dic 2016 • 0 commenti • 7
A cura di @Ander Elessedil
Le Scienze racconta i risultati di uno studio apparso di recente su Nature. Alcuni ricercatori inglesi, analizzando i dati del telescopio spaziale Kepler della NASA, hanno individuato possibili tracce di cambiamenti meteorologici nell’atmosfera di un pianeta lontano 1000 anni luce dalla Terra.
di hookii • 10 Dic 2016 • 0 commenti • 5
AustronautiNews pubblica un breve elenco dei progetti approvati nella riunione ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea che la settimana scorsa, a Lucerna, ha discusso il budget per gli anni 2017/21: si parla di ExoMars, Ariane 6, BepiColombo, del ritorno di Luca Parmitano sulla Stazione Spaziale Internazionale e di molto altro.
di hookii • 20 Nov 2016 • 0 commenti • 5
A cura @MostroDeiBiscotti
Il presidente dell’Asi, Roberto Battiston, intervistato da Repubblica chiede all’Esa di “rivedere la composizione del managment della missione ExoMars”.
di hookii • 11 Nov 2016 • 0 commenti • 4
La mattina di Natale del 2003 il lander Beagle 2 entrò nell’atmosfera marziana. Il messaggio che avrebbe dovuto confermare l’atterraggio non arrivò mai e del lander si perse ogni traccia fino al 2015, quando la sonda venne individuata e fotografata dal Mars Reconnaissance Orbiter della NASA.
di hookii • 19 Ott 2016 • 0 commenti • 18
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Update: oggi Schiapparelli dovrebbe atterrare su Marte.
di hookii • 30 Set 2016 • 0 commenti • 2
Dopo 12 anni di viaggio e 7,9 miliardi di chilometri percorsi, la sonda dell’ESA si è posata sulla cometa 67P: non si farà mai più sentire
The post La missione di Rosetta è compiuta appeared first on Il Post.
di hookii • 5 Set 2016 • 0 commenti • 14
Su suggerimento di @MostroDeiBiscotti.
Tramite il suo blog, l’ESA ci informa di aver ritrovato Philae, il lander atterrato sulla Cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko.
di hookii • 10 Dic 2015 • 17 commenti • 1
Su suggerimento di @francisco quintay.
E’ partita Lisa Pathfinder, la missione europea per ascoltare le ‘vibrazioni’ dell’universo.
Il lancio del satellite dell’Agenzia spaziale europea (Esa), sviluppato con un importante contributo italiano, è avvenuto il 3 dicembre alle 5:04 italiane dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese, a bordo di un razzo Vega.
di hookii • 12 Ago 2015 • 25 commenti • 7
Su suggerimento di @Mambombuti
Ne avevamo già parlato in occasione della pubblicazione dei dati sul sito dell’ESA, Le Scienze riassume i sette nuovi articoli basati su dati raccolti dal lander dell’ESA, che contribuscono a fare luce su 67P/Churyumov-Gerasimenko.
di hookii • 11 Giu 2015 • 129 commenti • 4
Su suggerimento di @piero_tasso.
Giovedì 11 giugno 2015 l’equipaggio della Expedition 43 rientra nella Terra dalla ISS a bordo della Sojuz TMA-15M che li aveva portati in orbita nel novembre 2014 (all’epoca era l’Expedition 42, ogni equipaggio da tre astronauti fa parte di almeno due Expedition, giusto per complicare le cose).
di hookii • 27 Dic 2014 • 3 commenti • 3
Su suggerimento di @Space Tractor
La Terra vista dalla prospettiva dell’astronauta dell’ESA Alexander Gerst nel suo timelapse dallo spazio (6 minuti).
di hookii • 11 Dic 2014 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Ander Elessedil mettiamo in evidenza l’articolo Da dove viene l’acqua della Terra de Il Post.
E’ passato quasi un mese dall’accometaggio di Philae su 67P Churyumov-Gerasimenko.