C’era una civiltá sulla Terra prima dell’uomo? [EN]
di hookii • 21 Apr 2018 • 0 commenti • 14
A cura di @Yoghi (modificato).
Un articolo dell’Atlantic si chiede: come possiamo essere sicuri di essere l’unica civiltá mai apparsa sulla terra?
di hookii • 21 Apr 2018 • 0 commenti • 14
A cura di @Yoghi (modificato).
Un articolo dell’Atlantic si chiede: come possiamo essere sicuri di essere l’unica civiltá mai apparsa sulla terra?
di hookii • 22 Feb 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Space Tractor.
L’UNESCO definisce lingua madre come la prima lingua che un bambino impara dai membri più anziani della famiglia.
di hookii • 9 Dic 2017 • 0 commenti • 8
A cura di @divodivo.
Un articolo del Guardian ci mostra il video girato dal fotografo di National Geographic Paul Nicklen sugli ultimi istanti di vita di uno scheletrico orso polare.
di hookii • 27 Ott 2017 • 0 commenti • 9
A cura di @francisco quintay.
Il licaone, detto anche cane selvatico africano, è considerato uno dei mammiferi dai più forti legami sociali e capace di comunicare e agire in gruppo con grande efficacia.
di hookii • 19 Ott 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Festina Lente.
Negli ultimi 25 anni la popolazione degli insetti volanti nelle riserve naturali tedesche è diminuita del 76%, secondo una ricerca pubblicata su Plos One di cui parla anche il Guardian.
di hookii • 6 Set 2017 • 0 commenti • 14
A cura di @francisco quintay.
Nel corso del tempo le tesi avanzate sulla scomparsa dei dinosauri (1) sono state decine e decine, anche se di recente la teoria che raccoglie i maggiori consensi sulle cause dell’estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene è quella dell’impatto di un asteroide.
di hookii • 28 Apr 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @MostroDeiBiscotti.
Su Il Tascabile, Massimo Sandal propone una riflessione sulla sulla de-estinzione delle specie perdute.
È un fatto poco noto che, per sette minuti, l’umanità ha sconfitto la morte.
di hookii • 18 Dic 2016 • 0 commenti • 10
A cura di Festina Lente.
La BBC dedica un servizio alla micosi dei serpenti nordamericani. Dieci anni fa si cominciò a studiare una malattia che aveva colpito i serpenti a sonagli nello stato del New Hampshire (lì già allora molto rari, contando circa 40 esemplari, che la malattia dimezzò).
di hookii • 17 Giu 2016 • 28 commenti • 10
Su suggerimento di @Fhtagn!
Melomys rubicola era un piccolo roditore il cui habitat era ormai ridotto ad una piccola isola corallina (5 ettari, di cui solo 2 ricoperti di vegatazione) presente nello Stretto di Torres (tra l’Australia e la Nuova Guinea).
di hookii • 22 Apr 2016 • 10 commenti • 6
Su suggerimento di @Loafing Bunny
Su The Atlantic, Ed Yong spiega che il declino dei dinosauri incominciò ben prima dell’impatto del famoso meteorite di 65 milioni di anni fa.
di hookii • 29 Ott 2015 • 31 commenti • 0
Su suggerimento di @uqbal
Quando Il Post aveva parlato, proprio un mese fa, di un uccello rarissimo fotografato per la prima volta in una foresta di una sperduta isola del Pacifico da un ricercatore che lo cercava da 20 anni, la notizia era passata senza lasciare il segno.
di hookii • 5 Ott 2015 • 1 commento • 2
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Eleonora Degano, su OggiScienza, parla delle condizioni di salute delle popolazioni del rinoceronte di Sumatra in occasione del recente World Rhino Day.
di hookii • 20 Apr 2015 • 35 commenti • 3
Su suggerimento di @MuccaTestina, da Huffington Post, 14 Aprile 2015.
Al mondo sono rimasti solo 5 rinoceronti bianchi del Nord, e di questi uno solo è maschio.
di hookii • 4 Gen 2015 • 15 commenti • 3
Su segnalazione di @Charlie.Milk.
Se nel 2014 abbiamo dato il benvenuto all’olinguito, nel 2015 potremmo dover dire addio a molte specie.