Cosa ci spinge ad essere onesti negli affari? [EN]
di hookii • 11 Ott 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @Carlj91.
In un video su Ted l’economista Alexander Wagner ci parla dell’etica negli affari, seguendo un approccio economico.
di hookii • 11 Ott 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @Carlj91.
In un video su Ted l’economista Alexander Wagner ci parla dell’etica negli affari, seguendo un approccio economico.
di hookii • 24 Set 2017 • 0 commenti • 9
Per quanto gli attacchi ai vegani raccolgano spesso molti consensi, quello di Matteo Leonardon di The Vision di qualche giorno fa era forse poco accurato e centrato, secondo Matteo Bordone.
di hookii • 27 Ago 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Mirror.
RivistaStudio riprende un articolo del Guardian in cui si dibatte se possedere un animale sia immorale. Tenere animali domestici potrebbe violare i diritti degli animali?
di hookii • 30 Mag 2017 • 0 commenti • 2
I risultati di uno studio pubblicato su Nature Human Behavior, ripresi poi da un articolo di Popsci e in italiano da TPI sembrano delineare alcune le caratteristiche i alla base dei processi cognitivi di un terrorista.
di hookii • 18 Mag 2017 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Giulio Cesare.
Un breve video sulle filosofie del diritto, dal canale Youtube di Riccardo Dal Ferro (aka Rick DuFer), in cui si parla sinteticamente di Realismo Giuridico, Giuspositivismo e Giusnaturalismo.
di hookii • 12 Apr 2017 • 0 commenti • 0
Più i computer e i robot diventeranno intelligenti e autonomi, più avremo bisogno di strumenti e soluzioni per assicurarci che facciano solo il nostro bene, ma sarà possibile?
di hookii • 1 Gen 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @LB.
Il problema della tecnica è quello di ridurre tutto ad un problema tecnico, appunto, e di dimenticare che la tecnica chiarifica, ma non sceglie gli obiettivi da raggiungere.
di hookii • 13 Dic 2016 • 0 commenti • 8
A cura di @Flavio Pas.
Nelle colonne di Project Syndicate Peter Singer (qui info) riflette sull’empatia a partire dal libro dello psicologo e professore di Yale Paul Bloom, Against Empathy; mettendo in dubbio il valore, l’importanza e la crucialità dell’empatia (e delle altre emozioni) nella scelta delle azioni da compiere.
di hookii • 26 Set 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @moni
Un articolo di Lara De Luna su Lettera 43 prova a fare il punto sulla situazione legale del testamento biologico e dell’eutanasia in Italia e nel mondo.
di hookii • 16 Set 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Ander Elessedil
Sul National Geofraphic Richard Conniff analizza la situazione attuale della produzione e dell’uso di pelli e pellicce, soprattutto nel campo della moda.
di hookii • 10 Ago 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @cocomeraio
L’assessore all’ambiente del comune di Roma, Paola Muraro, ultimamente molto discussa, non risulta essere indagata ma il giornalista Jacopo Jacoboni* sul suo blog ospitato sulla Stampa, mette in evidenza quanto sia stato importante il suo ruolo nelle passate gestioni dell’AMA.
di hookii • 7 Ago 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @uqbal
Sulla circoncisione maschile e quella femminile vengono espressi giudizi assai diversi, e diverso è anche l’atteggiamento della legge non solo nei Paesi di origine di tali pratiche, ma anche in Occidente.
di hookii • 2 Lug 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento del @MostroDeiBiscotti
L’utilizzo degli animali nella sperimentazione biomedica è ancora oggi indispensabile, ma solleva sempre numerose questioni etiche.
di hookii • 22 Giu 2016 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @LB
Il National Institutes of Health USA sta pensando di iniziare esperimenti sulla modifica genetica di cellule T dell’uomo per renderle più efficaci nel combattere i tumori: le cellule T verranno ‘cresciute’ in vitro ed infuse nel paziente; non avranno quindi possibilità di replicarsi all’interno del corpo.
di hookii • 19 Mag 2016 • 39 commenti • 9
Su suggerimento di @sisifo
Un articolo di Quartz, ripreso in italiano da Rivista Studio, sul fenomeno dell’amnesia etica, ovvero perché tendiamo a dimenticarci di quando ci comportiamo male.
di hookii • 15 Mar 2016 • 41 commenti • 3
Su suggerimento di @HugoFiala.
Cosa sono l’etica e la morale? Chi sono le “brutte persone”? Quando possiamo dire che un comportamento risulta essere immorale e che limiti ha la moralità oggigiorno?
di hookii • 4 Mar 2016 • 16 commenti • 1
Su suggerimento di @HugoFiala
Le scienze sociali non sono riuscite a sviluppare una teoria soddisfacente del comportamento etico. Di sicuro c’è di più nella vita che la freddezza degli intellettuali.
di hookii • 11 Gen 2016 • 54 commenti • 2
Su suggerimento di @Massimo011.
Thomas More creò “Utopia” cinquecento anni fa, nel 1516, in età matura e mentre si stava avviando a una brillante carriera politica che lo avrebbe portato a essere cancelliere di Enrico VIII: prima opera che porta questo nome, Utopia non è un libro semplice e sulle intenzioni del suo autore (che riconobbe la schiavitù e la subordinazione delle donne) gli studiosi non si trovano ancora d’accordo.
di hookii • 24 Nov 2015 • 105 commenti • 6
Su suggerimento di @Issa
Alcuni mesi fa qui su hookii avevamo parlato della tecnologia CRISPR (Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats), una innovativa tecnica che da qualche tempo permette agli scienziati di tutto il mondo di andare a modificare il DNA delle cellule in maniera mirata ed estremamente precisa.