stiamo tranquilli…

Fantascienza e progresso

di hookii • 28 Gen 2018 • 0 commenti 4

A cura di @Space Tractor.

In questo articolo pubblicato da il Tascabile, Michele Bellone illustra come -alla luce degli investimenti nella ricerca nel settore aerospaziale- la Repubblica Popolare Cinese stia promuovendo nuovi progetti di divulgazione della letteratura di genere fantascientifico, in contrasto con quanto era accaduto finora a partire dalla Rivoluzione Culturale. 

Cultura, Feat

The future of the future [EN]

di hookii • 2 Gen 2017 • 0 commenti 1

Su suggerimento anonimo.

Spesso si parla di come la letteratura di fantascienza abbia previsto alcune caratteristiche della società odierna; e se invece fosse il contrario? 

Cultura, Feat

Saturno contro la Terra: fantascienza, surrealismo e autarchia

di hookii • 20 Dic 2016 • 0 commenti 8

A cura di GiMa.

Su Fumettologica il racconto del primo fumetto fantascientifico italiano, nato sotto il fascismo e in qualche modo figlio di quel tempo:

La narrazione, per quanto relativamente breve (sette storie pubblicate a puntate per un arco complessivo di dieci anni) è comunque densa di topoi del genere: c’è Jules Verne (ma vista l’epoca bisognerebbe dire “Giulio Verne”) ed Edgar Rice Burroughs.

 

Cultura, Feat

Il diritto a non procreare

di hookii • 30 Ott 2016 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @GiMa.

Fertilità, aborto, maternità: sono tutti temi caldi nel mondo odierno, ma anche la narrativa fantascietnifica e distopica li ha affrontati spesso, usando il fantastico per toccare argomenti che riguardano da vicino la nostra realtà, come racconta questo articolo di Giulia Blasi

Cultura, Feat

Fantascienza: Il Rosso di Marte

Fantascienza: Il Rosso di Marte

di hookii • 17 Lug 2016 • 0 commenti 5

Leggere fantascienza non solo sotto l’ombrellone: su Doppiozero, Giulia Iannuzzi parla del problema del linguaggio e della traduzione nei romanzi di un genere che ormai è uscito dai parametri tradizionali e dà alcune indicazioni su autori da scoprire, tradotti e no. 

Cultura, Feat

A Logic Named Joe [EN]

di hookii • 20 Apr 2016 • 7 commenti 4

Su suggerimento di @neternauta

Un racconto di fantascienza su personal computer, networking, internet, google e sull’impatto dell’evoluzione tecnologica scritto da Murray Leinster, autore di 1500 tra novelle ed articoli, oltre a varie sceneggiature per cinema, radio e TV. 

Cultura, Feat, Internet

The X-files – Il ritorno

di hookii • 30 Gen 2016 • 23 commenti 4

Su suggerimento di @beverly_tozier.

A 14 anni dalla fine della serie tv e a 8 anni dal secondo film la verità torna a essere là fuori in 6 puntate della nuova miniserie che vede nuovamente protagonisti Mulder & Scully. 

Feat, TV

Fantascienza e musica a Torino

di hookii • 13 Nov 2015 • 18 commenti 5

Su suggerimento di @putsch e @uqbal.

Torino ha una scena musicale interessante; per fare un esempio c’è il Club to Club (festival di musica techno) ma non solo quello: c’è il museo del cinema e da poco anche il primo museo dedicato a fantasy e fantascienza. 

Cultura, Feat, Musica