stiamo tranquilli…

Lo sdoganamento del fascismo in Italia [EN+IT]

di hookii • 23 Feb 2018 • 0 commenti 13

A cura di @Sguenz e @Ergonomico

Il Guardian dedica un articolo al movimento Casapound, che nel corso degli anni ha cercato di normalizzare il fascismo e sta ora tentando di entrare in parlamento:

By the early 2000s, it was no longer taboo for mainstream politicians to speak warmly of Mussolini: admirers of Il Duce had become government ministers, and many fringe, fascist parties were growing in strength – Forza Nuova, Fronte Sociale Nazionale, and various skinhead groups.

 

Feat, hookii Best, Politica

Le recensioni del film Sono Tornato

Le recensioni del film Sono Tornato

di hookii • 4 Feb 2018 • 0 commenti 5

A cura di @Non ne ho (modificato).

È uscito in questi giorni il film Sono tornato, rifacimento del film tedesco Lui è tornato (Er ist wieder da) ma con protagonista Benito Mussolini al posto di Adolf Hitler. 

Cultura, Feat

I nuovi volti del fascismo Conversazione con Régis Meyran

di hookii • 9 Nov 2017 • 0 commenti 4

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

Su OperaViva, un estratto dall’ultimo libro di Enzo Traverso dal titolo “I nuovi volti del fascismo”:

[…] In una lunga conversazione con Régis Meyran, Traverso passa in rassegna l’ascesa delle destre radicali, il proliferare del populismo e della xenofobia, e anche l’insorgere spaventoso del terrorismo, spesso definito «fascismo islamico».
 

Cultura, Feat

Sacrario di Affile, condannati per apologia del fascismo il sindaco e due assessori

di hookii • 8 Nov 2017 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @Francis reloaded (piu’ asino).

La Repubblica dà conto delle condanne inflitte al sindaco e a due assessori di Affile per la costruzione del sacrario intitolato a Rodolfo Graziani, gerarca fascista, ministro della Repubblica Sociale Italiana di Salò e comandante italiano in Libia dove si distinse per la violenza con cui represse la ribellione dei Senussi. 

Feat, Politica

Tutti i Curzio Malaparte

di hookii • 10 Ago 2017 • 0 commenti 4

A cura di @Cris

Alberto Schiavone traccia per Il Tascabile un profilo della vita e delle opere del grande scrittore toscano Curzio Malaparte:

“Sono esiliato in Italia”: l’ostinazione con cui Malaparte tenta di difendersi nel dopoguerra per riabilitare la sua figura è il sudato emblema del suo rapporto con l’Italia.

 

Cultura, Feat