I 35 anni del “Pandino” 4×4
di hookii • 31 Mar 2018 • 0 commenti • 10
A cura di @Jeby.
Quattroruote dedica una galleria fotografica al mitico “Pandino” 4×4 ingegnerizzato e inizialmente prodotto da Steyr-Puch per FIAT.
di hookii • 31 Mar 2018 • 0 commenti • 10
A cura di @Jeby.
Quattroruote dedica una galleria fotografica al mitico “Pandino” 4×4 ingegnerizzato e inizialmente prodotto da Steyr-Puch per FIAT.
di hookii • 7 Mar 2017 • 0 commenti • 0
Lo ha detto Sergio Marchionne al Salone dell’auto di Ginevra: al suo posto a Pomigliano potrebbero essere realizzati modelli di fascia più alta
The post Fiat non produrrà più Panda in Italia appeared first on Il Post.
di hookii • 30 Mag 2016 • 106 commenti • 4
Su suggerimento di @Neoviolence
“Gli invisibili inghiottiti dal nulla nella città diventata «da bere». Da Mirafiori ai capannoni dove nascono (e muoiono) le start up.
di hookii • 19 Nov 2015 • 43 commenti • 0
Si chiama come una decappottabile degli anni Sessanta, è derivata da una giapponese e dovrebbe aiutare l’azienda soprattutto negli Stati Uniti
The post La nuova Fiat 124 Spider appeared first on Il Post.
di hookii • 17 Ott 2015 • 7 commenti • 2
Su suggerimento di @sfahjx6im.
Il 14 ottobre di 35 anni fa, nel mezzo di una vertenza sindacale in FIAT, si tenne una manifestazione che coinvolse 40 mila persone (molte meno per la questura, come capita ancora oggi).
di hookii • 27 Feb 2015 • 9 commenti • 3
Su suggerimento di @marius.
Grazie al successo di mercato di Jeep Renegade e Fiat 500X lo stabilimento Fiat, anzi FCA, di Melfi è tornato ad assumere e nelle scorse settimane i primi 300 nuovi operai hanno iniziato a lavorare.
di hookii • 4 Feb 2015 • 173 commenti • 2
Su suggerimento di @Enrico Piazza.
La gara d’appalto del Ministero dell’Interno per la fornitura delle vetture di Carabinieri e Polizia è stata vinta dalla tedesca Volkswagen, che ha battuto Fiat per 83 euro a vettura.
di hookii • 22 Gen 2015 • 8 commenti • 3
Su suggerimento di @Lemkin.
Un punto di vista un po’ controcorrente sulla controversa figura di Sergio Marchionne, sulle sue strategie e sui loro effetti passati e – forse – futuri sui lavoratori e sul mercato automobilistico.