Il Sud e i fondi europei
di hookii • 26 Dic 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @uqbal.
Il Sud riceve dall’UE fondi assai cospicui, pari ogni anno ad almeno al 2% del suo PIL.
di hookii • 26 Dic 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @uqbal.
Il Sud riceve dall’UE fondi assai cospicui, pari ogni anno ad almeno al 2% del suo PIL.
di hookii • 26 Nov 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Massimo011.
La campagna referendaria vista da una prospettiva diversa ma concreta.: i fondi che nei due schieramenti,finanziano le rispettive posizioni, in questo articolo de Linkiesta.
di hookii • 23 Giu 2016 • 0 commenti • 3
L’era De Magistris ha segnato profondamente Napoli: mentre prima il suo indice di dipendenza del comune dallo Stato era del 40%, dal 2014 (anno degli ultimi dati rilevati) si è attestato al 7,55%.
di hookii • 21 Gen 2016 • 221 commenti • 6
Su suggerimento di @Elena
Jan Blommaert su alternative democracy riflette sulla cultura dei grandi grant, e su come la competizione per ottenerli non faccia altro che male alla ricerca accademica.
di hookii • 24 Apr 2015 • 93 commenti • 2
Su suggerimento di @alessandromeis.
Terry Eagleton, professore di letteratura inglese in visita all’Università di Lancaster, racconta il cambiamento delle università inglesi da tempio della cultura, in qualche modo distaccato dalla società, ma da essa ritenuto di valore, a “industria del sapere”, focalizzata sulla ricerca e sul profitto economico piuttosto che sulla libertà accademica.