ER-Formiche in prima linea
di hookii • 16 Feb 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @Baco.
Alcune formiche africane chiamate Matabele (Megaponera analis il nome scientifico) si prendono cura delle compagne ferite in combattimento.
di hookii • 16 Feb 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @Baco.
Alcune formiche africane chiamate Matabele (Megaponera analis il nome scientifico) si prendono cura delle compagne ferite in combattimento.
di hookii • 21 Ago 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @MostroDeiBiscotti
La formica argentina, o Linepithema humile, figura fra le cento specie più invasive del pianeta. Grazie a uno stile di vita nomade, alla presenza di una moltitudine di regine in ogni colonia e ad una straordinaria capacità di adattamento è riuscita, partendo dal Sud America, a occupare tutti i continenti nel giro di un secolo.
di hookii • 4 Gen 2016 • 24 commenti • 8
Su suggerimento di @gollum.
Due caste di formiche con lo stesso genoma hanno comportamento e aspetto completamente diversi: i guerrieri e gli esploratori.
di hookii • 28 Ott 2015 • 8 commenti • 5
Su suggerimento di @Diego Leva.
Tutti conosciamo il comportamento sociale di alcuni insetti, la divisione dei compiti e le complesse strutture che costituiscono le loro abitazioni, dal formicaio all’alveare, passando per il termitaio, ma in questo articolo si considera un aspetto poco conosciuto: l’allevamento.
di hookii • 16 Giu 2015 • 40 commenti • 2
Su suggerimento di @Elena
In questo video Laurent Keller, biologo evoluzionista e mirmecologo, racconta le meraviglie della società delle formiche, insetti sociali che, tra le altre cose, hanno persino inventato l’agricoltura.