Clickbaiting, il nuovo giornalismo online [EN]
di hookii • 19 Set 2015 • 9 commenti • 1
Su suggerimento di @Ergosfera.
Il clickbaiting è il nuovo volto del giornalismo online, e su BBC News ci si chiede se sia davvero una pratica negativa.
di hookii • 19 Set 2015 • 9 commenti • 1
Su suggerimento di @Ergosfera.
Il clickbaiting è il nuovo volto del giornalismo online, e su BBC News ci si chiede se sia davvero una pratica negativa.
di hookii • 26 Giu 2015 • 17 commenti • 3
Su suggerimento di @Charlie.Milk.
La Corea del Nord è sicuramente uno dei paesi più misteriosi e pochi sono i giornalisti che possono avervi accesso; David Guttenfelder è riuscito ad entrare e fare questo reportage per il NYT.
di hookii • 15 Mar 2015 • 2 commenti • 9
Su suggerimento di @GiMa.
I fotografi di Reuters celebrano il trentesimo anniversario con il racconto di alcune foto che sono diventate simbolo degli eventi drammatici che hanno immortalato.
di hookii • 9 Mar 2015 • 123 commenti • 2
Su suggerimento di @alesstanco.
Continuiamo a parlare del World Press Photo, e del tanto discusso premio a Giovanni Troilo: prima per commentare la vincita del fotografo italiano, tra i vincitori del più importante premio di fotogiornalismo.
di hookii • 2 Mar 2015 • 15 commenti • 2
Su suggerimento di @IlMascheratoreCommentato.
Giovanni Troilo, uno dei recenti vincitori italiani per il World Press Photo, categoria Contemporary Issue, è al centro di una polemica scatenata dal sindaco di Charleroi (la cittadina belga al centro del reportage) che critica la metodologia utilizzata dal fotografo che ha letteralmente re-inscenato alcuni avvenimenti a cui lui avrebbe assistito personalmente, chiedendo a parenti e conoscenti di fare da attore e dare manforte alla sua rappresentazione di una città fatta di vizi e delinquenza.
di hookii • 10 Dic 2014 • 5 commenti • 1
Su segnalazione di @Maestroyoda.
Un interessante video articolo che prosegue un’interessante discussione nata qui su Hookii: http://hookii.org/se-sembra-una-foto-e-meglio-che-lo-sia/
di hookii • 1 Dic 2014 • 3 commenti • 2
Su suggerimento di @ale.
È quasi normale, se si seguono le notizie riguardanti l’ISIS o il conflitto di Gaza, trovare delle fotografie e dei video che ritraggono i dettagli più crudi dei bombardamenti e delle battaglie.