Ultima notizia sulla sismicità indotta dell’Oklahoma
di hookii • 5 Apr 2017 • 0 commenti • 12
A cura di @Ander Elessedil.
National Geographic analizza le ultime notizie provenienti dagli USA in relazione al tema della sismicità indotta.
di hookii • 5 Apr 2017 • 0 commenti • 12
A cura di @Ander Elessedil.
National Geographic analizza le ultime notizie provenienti dagli USA in relazione al tema della sismicità indotta.
di hookii • 20 Nov 2016 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Vincenzo Senzatela, su OggiScienza, fa il punto della situazione riguardante i liquidi di reiniezione da estrazione di idrocarburi e i problemi a loro associati, principalmente terremoti indotti e inquinamento delle falde acquifere.
di hookii • 13 Nov 2016 • 0 commenti • 2
Su segnalazione di @Putler’s son.
Gli Stati Uniti detengono le maggiori riserve certificate di petrolio estraibile con tecnologie convenzionali (incluso il fracking).
di hookii • 17 Apr 2016 • 81 commenti • 4
Su suggerimento di @Cthulhu
Secondo il rapporto annuale del United States Geological Survey, l’uso della tecnica del fracking per l’estrazione del petrolio può incrementare il rischio sismico di alcune zone, per via del riversamento delle acque nel sottosuolo.
di hookii • 20 Gen 2015 • 98 commenti • 1
Su suggerimento di @Cthulhu.
Giornalettismo ospita una rapida analisi sulle cause del calo del prezzo del petrolio (tra tutte è fondamentale lo sviluppo delle tecniche di fracking, di cui gli Stati Uniti sono precursori, e che la Cina sta per sviluppare) e sulle conseguenze sull’economia.