stiamo tranquilli…

Due domande per studenti di Bioingegneria

Due domande per studenti di Bioingegneria

di hookii • 28 Giu 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Guglielma Bon.

Un breve pezzo dall’Atlantic che riporta due domande che vengono poste all’esame di Elementi di Bioingegneria a Stanford

At what point will the cost of printing DNA to create a human equal the cost of teaching a student in Stanford?

 

Rapide, Scienza

Analisi genetica e domesticazione dei cereali

di hookii • 20 Lug 2016 • 0 commenti 3

Un team internazionale di ricercatori è riuscito per la prima volta a sequenziare il genoma di chicchi d’orzo risalenti all’Età del Rame; i dati che sono stari raccolti consentono di studiare la storia della domesticazione del cereale e i meccanismi di adattamento a diversi ambienti. 

Feat, Scienza

Dipendenze e depressione? Colpa dei geni Neanderthal

di hookii • 17 Feb 2016 • 334 commenti 11

Su suggerimento di @Mambombuti

Come sappiamo, il rischio di sviluppare alcune malattie, fisiche o mentali, é iscritto nei geni. In particolare, uno studio del gruppo di John Capra della Vanderbilt University di Nashville, in Tennessee, ha scoperto che per alcuni disturbi il rischio é legato ad alcuni geni che abbiamo ereditato dai Neanderthal. 

Scienza

Imprese genomiche, ora e domani

di hookii • 29 Set 2015 • 26 commenti 3

Su segnalazione di @charlie gordon

Craig Venter, l’uomo che sfidò il consorzio pubblico per la corsa al sequenziamento del genoma umano, dando così una spinta fondamentale all’inizio dell’era genomica, ha annunciato una nuova impresa: con un accordo con una compagnia assicurativa sudafricana, ha intenzione di creare un gigantesco database di genomi sequenziati, dando informazioni preziose su geni associati a particolari malattie agli assicurati di tale compagnia che forniranno il proprio genoma per il database ad un prezzo irrisorio. 

Scienza