stiamo tranquilli…

How Uber Uses Psychological Tricks to Push Its Drivers’ Buttons [EN]

di hookii • 11 Apr 2017 • 0 commenti 5

A cura di @litaliachelavora.

Questo articolo del NYT spiega come Uber abbia usato un team specializzato in neuroscienze e economia comportamentale per sviluppare un sistema che dia messaggi di gratificazione progressive agli autisti, con delle tecniche mutuate dagli studi sui videogiochi (gamification), per sollecitare loro competitività e foga, affinché essi lavorino di più nei momenti in cui serve al sistema; sfruttando quella che nel caso di Netflix è stata chiamata binge-watching: il disturbo/dipendenza di chi non riesce a smettere di guardare più episodi consecutivamente, incoraggiato dalla suspence e dall’approssimarsi di qualche traguardo. 

Feat, Tecnologia