La protesta delle famiglie egiziane a Torino
di hookii • 2 Mag 2018 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @ergosfera.
Un articolo della Stampa dà conto di una manifestazione di egiziani tenutasi qualche giorno fa al Palazzo civico di Torino.
di hookii • 2 Mag 2018 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @ergosfera.
Un articolo della Stampa dà conto di una manifestazione di egiziani tenutasi qualche giorno fa al Palazzo civico di Torino.
di hookii • 12 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Lowresolution (modificato).
Al summit di Ivrea di settimana scorsa della Casaleggio & Associati, è intervenuto il PM Nino Di Matteo, sostituto procuratore nazionale antimafia e PM del processo sulla presunta trattativa Stato-mafia, che ha presentato il suo programma sulla giustizia, molto apprezzato dal pubblico presente.
di hookii • 12 Nov 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @uqbal.
Dal blog “Giustiziami”, un articolo che sostiene come in Italia l’udienza preliminare sia stata completamente svuotata di senso, dal momento che ormai sono del tutto sparite le assoluzioni per non luogo a procedere.
di hookii • 26 Ott 2017 • 0 commenti • 1
Hanno scritto che «l’adulterio commesso da una donna è un attacco molto grave all’onore e alla dignità di un uomo»
The post Due giudici portoghesi hanno fatto una sentenza contro una donna, citando la Bibbia appeared first on Il Post.
di hookii • 28 Set 2017 • 0 commenti • 0
L’ex presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, è stato assolto in appello dalle accuse di corruzione e finanziamento illecito ai partiti nell’ambito dei procedimenti giudiziari per il cosiddetto “sistema Sesto”.
di hookii • 19 Set 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Massimo011.
In un articolo per Linkiesta, il giornalista ed esperto di comunicazione Alessio Postiglione interviene sul tema della sicurezza in Italia e, soprattutto, della percezione che gli italiani hanno di tale fenomeno.
di hookii • 13 Set 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Guglielma Bon.
A Guantanamo sono detenuti ancora 41 prigionieri, di cui solo 7 sono sotto processo davanti a una commissione militare, mentre gli altri sono ancora in attesa.
di hookii • 7 Giu 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @RNiK.
Sia l’ANSA che il Corriere riportano di un sentenza della Corte d’appello di Milano che il 10 novembre scorso ha confermato quella emessa nel 2013 dal Tribunale di Pavia e che “conferma il nesso di causalità tra il vaccino e una grave patologia di una neonata”.
di hookii • 18 Mag 2017 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Giulio Cesare.
Un breve video sulle filosofie del diritto, dal canale Youtube di Riccardo Dal Ferro (aka Rick DuFer), in cui si parla sinteticamente di Realismo Giuridico, Giuspositivismo e Giusnaturalismo.
di hookii • 3 Apr 2017 • 0 commenti • 8
A cura di @Lowresolution.
I magistati pugliesi, tra cui Michele Emiliano e la Procura di Trani, negli ultimi tempi si distinguono per un particolare attivismo con un occhio strizzato al populismo, tra inchieste campate in aria che finiscono sempre nel nulla, emergenze ambientali e sanitarie gestite assecondando bufale e complotti, giudici che guidano le proteste contro un gasdotto e ancora giudici che entrano ed escono dalla politica in modo disinvolto, nella più totale distrazione di CSM, ANM, giudici prestigiosi e sommi giuristi.
di hookii • 26 Mar 2017 • 0 commenti • 14
A cura di @gollum
Il 24 marzo del 1979, il governatore della Banca d’Italia Paolo Baffi e Mario Sarcinelli, il vicedirettore generale con delega alla vigilanza, sono accusati dalla Procura di Roma d’interesse privato in atti d’ufficio e favoreggiamento personale.
di hookii • 17 Mar 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Goccia.
Amare e tristi le parole di Luciana Alpi, madre di Ilaria nella sua rinuncia:
«Con il cuore pieno di amarezza, come cittadina e come madre – afferma in una nota Luciana Alpi – ho dovuto assistere alla prova di incapacità data, senza vergogna, per ben ventitré anni dalla Giustizia italiana e dai suoi responsabili, davanti alla spietata esecuzione di mia figlia Ilaria e del suo collega Miran Hrovatin»
Un’altra brutta pagina per la giustizia italiana.
di hookii • 16 Mar 2017 • 0 commenti • 1
È stata approvata ieri dal Senato con la fiducia, ora tornerà alla Camera: contiene soprattutto una modifica del meccanismo della prescrizione e nuove regole per le intercettazioni
The post Cosa c’è dentro la riforma del processo penale appeared first on Il Post.
di hookii • 6 Mar 2017 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Guglielma Bon
Intervista del Corriere della Sera ad Andrea Orlando, candidato alle primarie del PD. Si parla del partito, di programmi per il futuro e di giustizia.
di hookii • 12 Feb 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @cocomeraio
Un articolo di Claudio Cerasa sul Foglio analizza la polemica sorta da un episodio dell’ultimo derby d’Italia, tessendo analogie con il dibattito sulla post verità.
di hookii • 10 Feb 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Lowresolution.
Il giudice per l’udienza preliminare, Sergio Ziino, deposita le motivazioni della sentenza dopo oltre un anno e il 19 febbraio prossimo torneranno liberi quattordici boss mafiosi, presunti appartenenti ai clan di Bagheria, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Villabate e Ficarazzi (Palermo) ma anche al mandamento di Porta Nuova del capoluogo siciliano, arrestati con l’operazione “Reset”.
di hookii • 3 Feb 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @CountDuckula
L’articolo 222 del codice penale prevede l’internamento coattivo – volto al trattamento della pericolosità sociale e alla cura dell’infermità – in Ospedali Psichiatrici Giudiziari per i soggetti che hanno commesso delitti dolosi ma sono stati prosciolti per vizio totale di mente, dovuto a infermità psichica o intossicazione cronica da alcool o stupefacenti.
di hookii • 19 Gen 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @MMM.
Hanno patteggiato per 4 anni l’avvocato di Mancini e l’avvocato della vedova del migrante ucciso a Fermo nei mesi scorsi.
di hookii • 15 Gen 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @uqbal.
Nel 2016 molti processi cominciati con grandi fanfare mediatiche sono finiti nel nulla, o sono stati pesantemente ridimensionati: ne parla questo articolo de La Stampa.