stiamo tranquilli…

I claim di hookii

di hookii • 9 Mag 2018 • 0 commenti 10

Da ormai più di 3 anni siamo abituati ai tanti i claim che scorrono sotto il logo di hookii: sono brevi frasi che raccontano, quasi sempre con riferimenti impliciti, la genesi del sito. 

Dal sito

Présidentielle 2017: chiusura e ringraziamenti

di hookii • 19 Giu 2017 • 0 commenti 20

Francesco Maselli chiude la sua newsletter commentando brevemente i risultati definitivi del secondo turno delle elezioni parlamentari.

È quindi il momento dei ringraziamenti, perché questo piccolo esperimento di giornalismo non sarebbe stato possibile senza le centinaia di email che avete scritto in questi mesi per consigliarmi un articolo, pormi delle questioni a cui non avevo pensato, criticare un singolo punto della newsletter oppure una tutta intera.

 

Feat, hookii Best, Politica

La mucca sta bene

di hookii • 6 Feb 2017 • 0 commenti 34

Ciao a tutti,

come buona parte di voi saprà, l’ottottobre dello scorso anno è nata un’associazione che ha il compito di occuparsi del sito, per garantire stabilità e continuità a hookii e per provare a spingere un po’ più in là gli orizzonti di un progetto con tanto (riteniamo) potenziale. 

Dal sito

hookii, abbiamo un problema

di hookii • 29 Apr 2016 • 167 commenti 24

hookii, abbiamo un problema.
Ma non lasciamoci prendere dal panico.
@icommentidelpost è momentaneamente non disponibile e non riesce a seguire hookii. 

Dal sito

Risposte al post visionario

di lara • 26 Giu 2015 • 351 commenti 9

Ciao a tutti, continuiamo la discussione sviluppatasi nei giorni scorsi sotto a questo post rispondendo a qualche domanda.

Il sogno di hookii

Uno dei commenti più interessanti che abbiamo letto è quello di Erni, che parla di una visione di hookii come luogo in cui si trasforma il rapporto tra chi crea informazione e chi la fruisce. 

Dal sito

Le parole rimpiazzate dalle GIF

di hookii • 21 Mag 2015 • 123 commenti 2

Su segnalazione di @GiMa.

Katy Waldman e Amanda Hess di Slate hanno provato a conversare usando l’una le parole scritte e l’altra le gif, seguendo una moda che in alcuni luoghi di internet ha ormai preso il sopravvento. 

Cultura