Il successo delle ingegnere informatiche bulgare [EN]
di hookii • 12 Mar 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @uqbal.
La Bulgaria mostra di avere un grande numero di donne con alto inquadramento e specializzazione nel settore informatico.
di hookii • 12 Mar 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @uqbal.
La Bulgaria mostra di avere un grande numero di donne con alto inquadramento e specializzazione nel settore informatico.
di hookii • 27 Dic 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Ergosfera.
Un editoriale di Tim Wu sul New York Times spiega che non tutte le bolle sono uguali e che la differenza la fa sempre la tecnologia e le prospettive di sviluppo che offre, come nel caso dei bitcoin:
Yet as Bitcoin continues to grow, there’s reason to think something deeper and more important is going on.
di hookii • 2 Ott 2017 • 0 commenti • 41
A cura di @Dodo.
Shimon Schocken è un professore di informatica che ha insegnato ad Harvard e Stanford.
In questo TED, “The self-organizing computer course“, spiega il potere dello studio da autodidatta:
“Una lezione che ho imparato è il concetto che gli educatori non devono necessariamente insegnare.
di hookii • 23 Set 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Flavio Pas.
La trasmissione svizzera Patti Chiari, che si occupa di difesa dei consumatori, ha indagato sulle problematiche relative alla privacy e alle applicazioni del nostro telefonino.
di hookii • 3 Set 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @uqbal.
Il presidente Messicano Peña Nieto aveva puntato molto sull’istruzione e sull’innalzamento dei livelli di apprendimento degli studenti.
di hookii • 27 Giu 2017 • 0 commenti • 0
Secondo La Stampa da parte dell’Antitrust europeo è stata comminata una multa record di quasi 2 miliardi e mezzo di euro a Google per abuso di posizione dominante.
di hookii • 18 Giu 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @carlj91.
Come racconta il Tascabile, la guida autonoma, la banda larga e l’interesse dei giganti della Silicon Valley stanno ridefinendo l’industria automobilistica e il trasporto umano.
di hookii • 16 Giu 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @carlj91.
Limes ci illustra le nuove intenzioni di Xi Jinping in merito alla cybersicurezza.
Il nuovo provvedimento è il fulcro del sistema creato da Xi Jinping per trasformare il paese in una potenza cibernetica e difenderlo da minacce esterne e interne.
di hookii • 3 Mag 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @Carlj91.
Se la definizione di Peter Drucker è ancora valida e cioè che l’industria automobilistica è «L’industria delle industrie», osservare l’evoluzione di tale settore significa anticipare le tendenze future delle altre industrie manifatturiere.
di hookii • 7 Mar 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @yoghi.
Il Porto di Genova è il primo a essere connesso alla Piattaforma Logistica Nazionale: un sistema informatico che permette d´integrare operatori diversi in un unico Software per la gestione del trasporto.
di hookii • 8 Feb 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @frecciax182.
Questi i risultati raccolti attraverso le domande poste sul sito stackoverflow.
Let’s use our public StackLite dataset on Kaggle to explore differences between questions that are posted on weekdays and weekends.
di hookii • 22 Gen 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @MostroDeiBiscotti.
Un articolo pubblicato su MIT Technology Review analizza il rapporto fra linguaggi di programmazione, programmatori e aziende.
di hookii • 29 Ott 2016 • 0 commenti • 11
Su suggerimento di @voldenuit.
Su Aeon la storia del progetto che, dal 1959 al 1989, avrebbe dovuto portare alla realizzazione di una rete informatica sui territori dell’URSS e perfino ad una moneta elettronica, grazie alle ricerche di Anatoly Ivanovich Kitov e, successivamente, di Victor Glushkov, pionieri della cibernetica e dell’Information Technology sovietiche.
di hookii • 8 Ago 2016 • 0 commenti • 2
Un team della Carnegie Mellon University ha vinto la competizione indetta dalla DARPA in cui 7 squadre diverse si sono affrontate in una sfida chiamata in gergo “Capture the Flag”, utilizzando dei sistemi autonomi per analizzare, individuare e correggere dei bug nel codice senza alcun intervento da parte di esseri umani.
di hookii • 22 Lug 2016 • 0 commenti • 10
Cos’é il rischio “Going Dark”, tanto temuto dall’FBI? Le backdoor sono una soluzione? Le ultime evoluzioni del conflitto tra privacy e sicurezza.
di hookii • 24 Giu 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @NS4
Una discussione tra Jim McCloskey e Pranav Anand, professori di linguistica a UCLA, che parlano dei problemi ingegneristici del linguaggio umano, per capire come funziona e come si possono istruire le macchine a comprenderlo.
di hookii • 19 Mag 2016 • 5 commenti • 5
Su suggerimento di @unit
In questo articolo su Nòva viene raccontata la storia di Jim Simons, un fisico teorico che a quarant’anni ha cominciato ad applicare il pensiero scientifico al trading finanziario fondando un suo hedge fund.
di hookii • 1 Mar 2016 • 59 commenti • 10
Su suggerimento di @spi
Kenneth Reitz, stimato membro della comunità open source che sta dietro a Python (in particolare, autore della libreria “Requests”), racconta la sua storia personale al mondo.
di hookii • 15 Feb 2016 • 29 commenti • 2
#MooreLaw is nearing its end, as the exponential growth in transistor count cannot continue. #quantumcomputing https://t.co/GQcPtrDN7H
— Yudhistira Nugraha (@YNnugraha) February 13, 2016
Uno dei pilastri dell’informatica non sarà più rispettato: un po’ per motivi pratici, un po’ perché è cambiato il modo in cui usiamo i computer.