stiamo tranquilli…

Alessandro Proto: storia di un impostore

di hookii • 4 Mar 2018 • 0 commenti 5

A cura di @Andreas (modificato).

In un libro edito per il Saggiatore si fa luce sulla clamorosa storia di Alessandro Proto, che per anni si è fatto passare per l’astro nascente della finanza italiana e di cui avevamo già parlato su hookii, millantando dapprima di essere l’intermediario di fiducia dei divi di Hollywood (e di Trump) alla ricerca di immobili di lusso in Italia e poi, in un crescendo inarrestabile di menzogne, di avere acquisito quote in tutti i più grandi gruppi industriali, radiotelevisivi, bancari e assicurativi italiani, tra i quali Mps, Fiat ed RCS, prima dell’inevitabile arresto e condanna per aggiotaggio e truffa. 

Feat, Media

Prendere un video e cambiare la realtà

di hookii • 15 Mar 2017 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Helen Dukas.

Il sito Romatoday segnala il “furto” di un proprio servizio video, tagliato, montato e condiviso poi da una pagina a Facebook (Orgoglio 5 stelle) vicina al Movimento, con lo scopo di elogiare l’operato della giunta Raggi (ed accusare i media di “nascondere” la notizia) anche se la giunta stessa non ha avuto alcun ruolo nella vicenda raccontata. 

Feat, Politica

La legge anti-bullismo e la libertà d’opinione

La legge anti-bullismo e la libertà d’opinione

di hookii • 19 Set 2016 • 0 commenti 7

Su suggerimento di @il_bigio

Per effetto di un testo di legge in materia di bullismo e cyber-bullismo, presto in Italia il gestore di un sito potrebbe essere costretto a rimuovere entro 24 ore, pena sanzioni pesantissime, contenuti in grado di generare “ansia” a un qualsiasi reclamante, anche se il contenuto non configurasse reato. 

Feat, hookii Best, Italia

Nizza e un’altra occasione persa dai media

Nizza e un’altra occasione persa dai media

di hookii • 15 Lug 2016 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Lowresolution

La copertura data dai media italiani alla tragedia di Nizza ha sollevato parecchie perplessità: video, foto e audio atroci e scioccanti prese dei social media, buttate in pasto al grande pubblico, con il solo filtro di un disclaimer, spesso solo per catturare click e attirare traffico per la pubblicità. 

Feat, Italia