Una miglior comunicazione europea
di hookii • 23 Mar 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @divodivo.
Sul New Federalist si parla di uno dei problemi attuali dell’Unione Europea; la mancanza di comunicazione.
di hookii • 23 Mar 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @divodivo.
Sul New Federalist si parla di uno dei problemi attuali dell’Unione Europea; la mancanza di comunicazione.
di hookii • 4 Mar 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @Andreas (modificato).
In un libro edito per il Saggiatore si fa luce sulla clamorosa storia di Alessandro Proto, che per anni si è fatto passare per l’astro nascente della finanza italiana e di cui avevamo già parlato su hookii, millantando dapprima di essere l’intermediario di fiducia dei divi di Hollywood (e di Trump) alla ricerca di immobili di lusso in Italia e poi, in un crescendo inarrestabile di menzogne, di avere acquisito quote in tutti i più grandi gruppi industriali, radiotelevisivi, bancari e assicurativi italiani, tra i quali Mps, Fiat ed RCS, prima dell’inevitabile arresto e condanna per aggiotaggio e truffa.
di hookii • 17 Dic 2017 • 0 commenti • 11
A cura di @Giulio Cesare.
Un video del CICAP che illustra alcuni punti della questione fake news, dei problemi che comportano, della facilità della loro diffusione, delle possibili contromisure, che spesso paiono destinate a fallire.
di hookii • 28 Nov 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Gio.
In un lungo articolo su Valigia Blu si fa il punto su quanto avvenuto in questi giorni intorno al tema delle fake news giungendo alla conclusione che anche lo stesso termine sia diventato fuorviante.
di hookii • 20 Nov 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @gio.
In un lungo articolo su Valigia Blu si fa il punto sul dibattito riguardante l’invito a rappresentanti di movimenti neofascisti a partecipare ad alcune trasmissioni televisive e si richiamano alcuni esempi su come coprire giornalisticamente movimenti e gruppi di estrema destra.
di hookii • 3 Ago 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Ben Reilly.
Gianluca Paolucci del quotidiano La Stampa pubblica il resoconto di indagini, perquisizioni e sequestri avvenuti nella sua abitazione privata e in redazione a seguito della pubblicazione di un articolo sull’attività lobbistica di Unipol.
di hookii • 26 Apr 2017 • 0 commenti • 0
In quella del 2017 l’Italia ha recuperato 25 posti nonostante gli attacchi contro la stampa del M5S, dice il rapporto: perché?
di hookii • 22 Apr 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @Ben Reilly.
Dopo il recente caso della puntata di Report sui vaccini HPV (di cui su hookii si è parlato almeno qui e qui), Linkiesta dedica una riflessione sulle trasmissioni d’inchiesta, sulla credibilità dei loro servizi e sul rapporto coi social.
di hookii • 21 Mar 2017 • 0 commenti • 11
A cura di @Sol Invictus.
Poco prima delle elezioni presidenziali americane, uno studio ha trovato che il 68% dei simpatizzanti di Trump non aveva fiducia nei dati economici forniti dal governo federale.
di hookii • 15 Mar 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Helen Dukas.
Il sito Romatoday segnala il “furto” di un proprio servizio video, tagliato, montato e condiviso poi da una pagina a Facebook (Orgoglio 5 stelle) vicina al Movimento, con lo scopo di elogiare l’operato della giunta Raggi (ed accusare i media di “nascondere” la notizia) anche se la giunta stessa non ha avuto alcun ruolo nella vicenda raccontata.
di hookii • 30 Gen 2017 • 0 commenti • 16
A cura di @Bigio.
Lo Smithsonian Magazine pubblica un articolo sulla copertura mediatica riservata dalla stampa americana alle ascese di Mussolini e Hitler.
di hookii • 16 Dic 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @GTB
In un annuncio sul suo blog, Adam Mosseri, vice presidente di Facebook, spiega come intende contrastare la diffusione di notizie false.
di hookii • 21 Nov 2016 • 0 commenti • 7
A cura di @Elena
Questo articolo su medium spiega come mai ci sembra sempre che il mondo la pensi come noi, o che sia composto da cretini, quando osserviamo il nostro feed di facebook.
di hookii • 22 Set 2016 • 0 commenti • 15
Su suggerimento di @Ergosfera
Il New York Times ha elaborato un test in cui tutti possono cimentarsi a fare i moderatori.
di hookii • 19 Set 2016 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @il_bigio
Per effetto di un testo di legge in materia di bullismo e cyber-bullismo, presto in Italia il gestore di un sito potrebbe essere costretto a rimuovere entro 24 ore, pena sanzioni pesantissime, contenuti in grado di generare “ansia” a un qualsiasi reclamante, anche se il contenuto non configurasse reato.
di hookii • 28 Lug 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @gio
In seguito al susseguirsi di episodi di terrorismo, nelle redazioni dei giornali, come racconta Mario Calabresi nel suo editoriale su Repubblica, è in corso un partecipato dibattito in merito alla scelta su cosa pubblicare.
di hookii • 15 Lug 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Lowresolution
La copertura data dai media italiani alla tragedia di Nizza ha sollevato parecchie perplessità: video, foto e audio atroci e scioccanti prese dei social media, buttate in pasto al grande pubblico, con il solo filtro di un disclaimer, spesso solo per catturare click e attirare traffico per la pubblicità.
di hookii • 26 Feb 2016 • 9 commenti • 4
Su suggerimento di @Prof. Fontecedro
Prismo pubblica in anteprima un estratto di “Senza Filtro – Chi controlla l’informazione”, il nuovo libro di Alessandro Gazoia pubblicato da Minimum Fax.
di hookii • 20 Feb 2016 • 58 commenti • 4
Su suggerimento di @M@
Il personaggio più originale della Marvel arriva nei cinema italiani ed è subito etichetta: i critici, non sapendo come definire un eroe così sfaccettato, sventolano la bandiera di un presunto “orgoglio gay”.