stiamo tranquilli…

Il problema dell’Italia con l’inglese

di hookii • 20 Apr 2018 • 0 commenti 6

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

Rivista Studio pubblica un articolo di Anna Momigliano sul rapporto degli studenti italiani con l’inglese. L’autrice prende spunto da una sentenza del Tar, che nel 2012 ha bocciato l’iniziativa del Politecnico di Milano di tenere alcuni corsi di laurea magistrale soltanto in inglese,entenza confermata nel gennaio scorso anche dal Consiglio di Stato. 

Feat, Italia

Corsi di laurea in inglese: forse non è una buona idea [EN]

di hookii • 23 Nov 2017 • 0 commenti 4

A cura di @uqbal.

Una ricerca della Humboldt-Universität di Berlino mostra che gli effetti dei corsi di laurea tenuti appositamente in inglese nelle università europee hanno effetti negativi sull’apprendimento, e mediocri sulla capacità di trattenere ed integrare gli studenti stranieri. 

Feat, Mondo

Usiamo troppe parole inglesi?

di hookii • 1 Ott 2017 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @Baboz.

In un articolo per Rivista studio, Anna Momigliano si interroga sulla necessità o meno di contrastare la diffusione dei prestiti dall’inglese nella lingua italiana:

Quando ho letto che la nuova edizione del Devoto-Oli, il più prestigioso dizionario italiano, curata da Luca Serianni e Maurizio Trifone, ha introdotto una serie di schede volte a incentivare l’utilizzo di parole italiane al posto di alcuni anglicismi, il mio primo pensiero è che fosse un’operazione antistorica, oltre che fallimentare in partenza.

 

Cultura, Feat

Una lingua unica per la scienza

di hookii • 12 Gen 2017 • 0 commenti 3

A cura di @Roberto

L’adozione dell’inglese come lingua ufficiale nel mondo della scienza permette una più semplice e rapida condivisione delle conoscenze tra scienziati di nazionalità diversa. 

Cultura, Feat

La sciocchezza di bandire l’italiano dall’Università

di hookii • 30 Ott 2015 • 468 commenti 0

Su suggerimento di @Simux.

Il linguista Rosario Coluccia esprime le proprie perplessità riguardo la delibera con cui il Politecnico di Milano ha deciso di adottare unicamente la lingua inglese per l’insegnamento nei corsi di laurea magistrale e di dottorato: un provvedimento del genere rischia di rendere la lingua italiana

mutilata e inadatta alla trasmissione di questo sapere e ciò potrebbe avere rilevanti ricadute negative sulla possibilità di pubblica comprensione del sapere.

 

Cultura, Feat

The italians non sanno the inglish.

di hookii • 9 Lug 2015 • 313 commenti 2

Su segnalazione di @alessandromeis

Una ricerca effettuata da PiliPop, una start up che si occupa di educazione linguistica dei bambini, ha svelato le cause del cattivo rapporto fra gli italiani e la lingua inglese. 

Mondo

Studiare in inglese?

di hookii • 16 Feb 2015 • 526 commenti 7

Su suggerimento di @Clunk.

Esiste la proposta di insegnare nella scuola italiana alcune materie in inglese, per migliorare l’apprendimento della lingua. 

Cultura, Feat

English 3.0

di hookii • 2 commenti 2

Su segnalazione di @Guest.

English 3.0 is a 20 minute documentary that explores how the internet has influenced the way we communicate in the digital age and whether the changes witnessed have had a positive effect on the language.

 

Feat, Internet