stiamo tranquilli…

Come insegnare la letteratura a scuola?

di hookii • 16 Mar 2016 • 19 commenti 8

Su suggerimento di @Wonder Virgola

“Per dirla in modo molto semplice, cioè senza tutti quei giri di parole da camminatori sulle uova che di solito si usano quando si parla di scuola, ho l’impressione che a scuola si dia un po’ troppa importanza alla forma dei testi che si leggono (a pezzettini) e un po’ troppo poca al loro contenuto.”

Un articolo di Claudio Giunta su Internazionale per parlare dell’insegnamento della letteratura a scuola e del perchè -secondo l’autore- sia sbagliato affrontare i testi di prosa e poesia con una metodologia “scientifica”. 

Cultura, Feat

Votazioni federali e cantonali in Svizzera: IVA, assegni familiari e insegnamento delle lingue

di hookii • 4 Mar 2015 • 37 commenti 2

Su suggerimento di @Flavio Pas.

L’8 marzo il popolo svizzero sarà chiamato alle urne.
Al vaglio ci sono due iniziative: i Verdi Liberali propongo l’abolizione dell’IVA, al suo posto vorrebbero istituire una nuova tassa sull’energia non rinnovabile; mentre il Partito Popolare Democratico (PPD), centro democristiano, vorrebbe esentare gli assegni famigliari (ai figli e alla formazione) dalle imposte. 

Feat, Politica

Le due vie della scuola

di hookii • 1 Mar 2015 • 29 commenti 2

Su suggerimento di @alessandromeis.

Nelle scorse settimane in Francia, a seguito dell’attentato alla redazione di Charlie Hebdo, è stato acceso il dibattito sui modi per portare nelle scuole i capisaldi della Republique

Cultura, Feat

Come si attiva il cervello dell’insegnante

di hookii • 24 Feb 2015 • 5 commenti 3

Su suggerimento di @mambombuti.

 

Quando vogliamo insegnare qualcosa, usiamo il tipo di errori compiuti dagli studenti per farci una rappresentazione mentale del loro grado di comprensione, in modo da poter dare loro una correzione mirata che aiuti l’apprendimento. 

Feat, Scienza