stiamo tranquilli…

Ripensare l’Intelligenza Artificiale

di hookii • 21 Dic 2017 • 0 commenti 10

A cura di @Uqbal.

La ricerca sull’intelligenza artificiale ha ripreso a trottare magnificamente dopo il suo lungo inverno tra gli anni ’80 e ’90, ma siamo ancora lontani da HAL 9000, poiché un cervello umano rimane infinitamente più efficiente anche della più sofisticata IA, a parità di calcolo. 

Feat, Scienza

Universal Basic Income Is Neither Universal Nor Basic [EN]

di hookii • 16 Giu 2017 • 0 commenti 1

A cura di @perodatrent.

YN Harari discute la possibilità che la tecnologia dell’Intelligenza Artificiale causi la perdita di molti posti di lavoro: come la rivoluzione industriale ha creato la classe operaia urbana, che è stata il perno della storia politica e sociale del ventesimo secolo, così la rivoluzione della IA potrebbe creare una nuova “classe disoccupata” che farà la storia del ventunesimo secolo. 

Economia, Feat

Un sistema di AI prende il posto di 34 impiegati di una società assicurativa giapponese

di hookii • 7 Gen 2017 • 0 commenti 9

A cura di s1m0n4.

La Fukoku Mutual Life ha deciso di sostituire 34 impiegati con il sistema di intelligenza artificiale Watson, sviluppato da IBM Japan, incrementando così la produttività del 30% e diminuendo le spese sul personale di circa un milione di euro (140 milioni di yen) all’anno, per un investimento iniziale di 200 milioni di yen e costi di manutenzione annui che ammontano a 15 milioni di yen. 

Feat, Tecnologia

Se una macchina impara anche i pregiudizi umani

Se una macchina impara anche i pregiudizi umani

di hookii • 3 Gen 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Massimo011.

Le più stupefacenti applicazioni dell’intelligenza artificiale non sono guidate da una logica asettica e oggettiva, ma incorrono facilmente in errori sistematici e veri e propri pregiudizi che gli algoritmi di apprendimento automatico alla loro base acquisiscono dai progettisti umani

Un tema che “Le Scienze” ha riportato in questo articolo

Rapide, Scienza

Il Manifesto della Silicon Valley

di hookii • 18 Nov 2016 • 0 commenti 4

A cura di @noranta4

Perché il reddito universale piace tanto agli smanettoni dell’Ideologia Californiana? Un indizio è che

L’energia dello sviluppo borghese farà scomparire la classe che gli ha regalato la vita.

 

Cultura, Feat

Intelligenza Artificiale: il rapporto della Casa Bianca

Intelligenza Artificiale: il rapporto della Casa Bianca

di hookii • 14 Ott 2016 • 0 commenti 3

La Casa Bianca ha rilasciato un rapporto su come l’Intelligenza Artificiale cambierà il nostro futuro. Si tratta di un documento di 40 pagine, liberamente scaricabile, che contiene 24 raccomandazioni che toccano trasporti, sanità, economia e istruzione, e invitano i vari ministeri e dipartimenti dello stato a studiare, investire e applicare i benefici del machine learning nei rispettivi settori. 

Cultura, Feat

L’automobile di Nvidia che impara a guidare da sola

di hookii • 5 Ott 2016 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @Space Tractor

Finora la strategia principale utilizzata dai progettisti di auto a guida autonoma è stata quella di mappare strade e vari tipi di ostacoli, implementare le regole della strada ed insegnare all’auto di applicare queste informazioni contemporaneamente. 

Feat, Tecnologia

La fine del mondo, le intelligenze artificiali

di hookii • 30 Giu 2016 • 0 commenti 3

Su suggerimento di @GiMa

“Immaginiamo di avere un’intelligenza artificiale il cui unico obiettivo sia produrre più graffette da ufficio possibili. Quell’IA capirà presto che potrebbe funzionare meglio senza avere esseri umani di mezzo perché questi potrebbero decidere di spegnerla.

 

Feat, Tecnologia

Innovation Is Not Enough [EN]

di hookii • 25 Giu 2016 • 0 commenti 5

Su suggerimento di @reislaufer

Non passa quasi ormai giorno senza l’annuncio di alcune importanti novità nei campi dell’intelligenza artificiale, delle biotecnologie, della digitalizzazione, o dell’automazione. 

Economia, Feat

Where do minds belong? [EN]

di hookii • 1 Apr 2016 • 2 commenti 4

Su suggerimento di @HugoFiala

Speculando sul futuro e sull’evoluzione, spesso lo immaginiamo come dominato da intelligenze artificiali basate sul silicio e legato alle macchine. 

Feat, Scienza