A casa di Bret Easton Ellis
di hookii • 14 Dic 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Ergosfera (modificato).
Gli Stati Uniti di Trump, il rapporto con Hollywood, l’idea (forse) di un nuovo libro: un incontro a Los Angeles con lo scrittore icona.
di hookii • 14 Dic 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Ergosfera (modificato).
Gli Stati Uniti di Trump, il rapporto con Hollywood, l’idea (forse) di un nuovo libro: un incontro a Los Angeles con lo scrittore icona.
di hookii • 12 Dic 2017 • 0 commenti • 20
A cura di @Flavio Pas.
25 anni fa, come ci riassume e contestualizza Swissinfo, si concluse una storica votazione popolare e si inaugurò una nuova epoca nella politica svizzera; da una parte quasi l’intero establishment politico*, mediatico ed economico cercava di traghettare la Confederazione nell’UE attraverso l’adesione allo spazio economico europeo (SEE), dall’altra un milionario, oggi miliardario, zurighese nato a Sciaffusa, deciso a salvare la Svizzera da quello che riteneva un attentato alla sovranità nazionale: Cristoph Blocher.
di hookii • 18 Nov 2017 • 0 commenti • 13
A cura di @Lowresolution.
Con il suo libro Pensieri lenti e veloci, lo psicologo Daniel Kahneman ha aperto un nuovo punto di vista sulla complessità, l’assoluta contraddittorietà, del pensiero e del comportamento umano.
di hookii • 27 Ott 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @Ergosfera.
Una breve intervista al Professore Roberto Burioni da parte di uno studente di medicina.
La scienza non è democratica, sebbene per alcuni aspetti non sia vero perché è la cosa più democratica del mondo.
di hookii • 30 Set 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @InvecchiatoMale.
Il 27 settembre scorso è mancato il musicologo Mario Bortolotto.
Una breve biografia da Repubblica:
“Nato a Pordenone il 30 luglio del 1927, laureato prima in medicina e poi in legge, Bortolotto ha compiuto studi musicali presso il Conservatorio di Venezia.
di hookii • 30 Ago 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Fabrizio.
Nella riservatezza della sala da pranzo privata di un hotel a Bristol, John Le Carré, 85 e Ben Macintyre, 53, si incontrano per parlare di libri e di spionaggio.
di hookii • 6 Ago 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Roberto.
Nata 43 anni fa alle pendici dell’Etna, Carmen Consoli è una delle più apprezzate artiste italiane in ambito musicale.
di hookii • 21 Lug 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Patagarro.
Doveva diventare prete. È uno degli attori di punta della commedia sexy all’italiana. Il suo nome d’arte?
di hookii • 15 Mag 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Giulio Cesare.
Il sociologo Luca Ricolfi riflette sulla recente elezione di Macron ed espone la sua opinione, in questa intervista su Linkiesta, sulle crisi delle sinistre Europee, sui rischi di marginalità che corrono, ma anche sul loro possibile salvataggio dovuto alla pochezza e pericolosità dei loro avversari.
di hookii • 11 Apr 2017 • 0 commenti • 11
A cura di @Gio.
30 anni fa moriva Primo Levi. Per celebrare l’anniversario Doppiozero pubblica una lunga intervista del 1985.
di hookii • 5 Gen 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Jonny.
In un’intervista rilasciata a Loud And Quiet in occasione dell’usicta del suo ultimo disco “Reflection”, il (non) musicista britannico Brian Eno parla a ruota libera del suo nuovo approccio musicale, battezzato da lui stesso “musica generativa”.
di hookii • 23 Nov 2016 • 0 commenti • 1
A cura di @Sguenz (modificato)
Fabio Guarnaccia, direttore di Link – Idee per la televisione, intervista Matthew Weiner, coautore -tra l’altro- della serie tv Mad Men.
di hookii • 17 Nov 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Bastianich contrario.
Massimo Bottura, il cuoco del futuro. Lo ha intervistato Mattia Carzaniga su Rivista Studio.
di hookii • 6 Nov 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Sguenz
Mentre Leonardo di Caprio rende disponibile Before the Flood, il documentario sui cambiamenti climatici di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, The Towner propone un articolo sull’ultimo documentario di Werner Herzog dal titolo “Dentro l’inferno”: un viaggio alla scoperta di un vulcano.
di hookii • 6 Nov 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento anonimo.
Giuseppe Genna intervista Don DeLillo: una conversazione su “Zero k”, il suo più recente romanzo, edito in Italia da Einaudi, per la traduzione di Federica Aceto.
di hookii • 6 Nov 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @GiMa.
HighExistence ripropone un’intervista di Stanley Kubrick del 1968, fatta dalla rivista Play Boy. In quest’intervista si chiede al regista quarantenne se la vita vale la pena d’essere vissuta.
di hookii • 13 Set 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Lemkin
In questa intervista rilasciata al direttore di Repubblica Mario Calabresi, il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano esprime la sua posizione sulla riforma costituzionale, la legge elettorale e, in generale, sul percorso che ha portato a queste riforme, sottolineando la loro importanza nel quadro politico odierno.
di hookii • 30 Giu 2016 • 0 commenti • 11
Su suggerimento di @Ergosfera
Europa e democrazia: conversazione tra lo scrittore Michel Houellebecq e il ministro dell’economia francese Emmanuel Macron. Una riflessione su politica e letteratura a partire dal referendum sulla Brexit.
di hookii • 26 Giu 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @DucdOtrante
Il Daily Mail intervista Sir Alistair Darling, ex Cancelliere dello Scacchiere britannico, uomo politico scozzese unionista.