Quando inizia il Ramadan
di hookii • 15 Mag 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @cocomeraio.
Al Jazeera spiega perché inizia in giorni diversi anche se da un punto di vista astronomico la luna nuova dovrebbe essere visibile da oggi 15 maggio.
di hookii • 15 Mag 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @cocomeraio.
Al Jazeera spiega perché inizia in giorni diversi anche se da un punto di vista astronomico la luna nuova dovrebbe essere visibile da oggi 15 maggio.
di hookii • 20 Apr 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Unit.
Su Al-Islam.org vengono presentati degli scritti risalenti agli anni ’90 del filosofo musulmano Gary Carl (Muhammad) Legenhausen su diversi argomenti di rilevanza nell’islam contemporaneo, tra i quali troviamo un pezzo sulla relazione tra Islam e femminismo intitolato Islam Vs Feminism:
Although Islam and feminism are not completely without common ground, the values and principles of Islam and feminism are generally contrary.
di hookii • 19 Apr 2018 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @Yoghi.
Ieri sera due giovani con la kippah ebraica, di 21 e 24 anni, sono stati aggrediti da tre persone a Berlino, nel quartiere di Prenzlauer Berg.
di hookii • 17 Apr 2018 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @marta.
Un articolo su al-Monitor dà conton di un recente dibattito turco provocato da un report sulla crescente diffusione del deismo tra la gioventù del paese, anche tra gli allievi delle scuole religiose:
The report in question, which was discussed at a workshop by the Ministry of Education branch in Konya, a conservative Anatolian town, had made the news in early April.
di hookii • 17 Apr 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Ergosfera.
Mattia Feltri discute sulla Stampa un recente reportage del settimanale francese Le Point, dedicato al partito islamista belga I.s.l.a.m., e si chiede: “fino a quale punto la tolleranza può accettare partiti che negano le basi della tolleranza?”
di hookii • 23 Feb 2018 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @Yoghi.
Ansa Magazine pubblica un articolo sugli egiziani cristiani:
Sono circa dieci milioni i cristiani che vivono in Egitto.
di hookii • 17 Feb 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @unit (modificato).
Come riporta un’inchiesta della BBC, nonostante quanto sostenuto dal governo nigeriano, il gruppo terroristico islamista Boko Haram continua i suoi attacchi nel paese centro africano.
di hookii • 28 Dic 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @wenxuanchen (modificato).
Un articolo del Pew research center cerca di fare delle proiezioni sulla popolazione musulmana in Europa nel 2050, modellando diversi scenari basandosi su tre livelli diversi di immigrazione e sulla fertilità femminile:
Negli anni recenti, il continente europeo ha conosciuto un aumento di richieste d’asilo provenienti sopratutto dalla Siria e altri paesi a maggioranza musulmana.
di hookii • 6 Dic 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Perodatrent.
Dopo il clamore sollevato dalla notizia (poi rivelatasi inaccurata) della “bambina cristiana affidata a musulmani radicali”, il Guardian riporta alcuni esempi di famiglie musulmane alle quali sono stati affidati bambini, anche provenienti da famiglie di religione cristiana:
Once the children were asleep, Sajjad headed out on an urgent shopping mission.
di hookii • 29 Ott 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @PiGTr.
Il LA Review of Books pubblica una dettagliata recensione al libro di Bruce B. Lawrence The Qur’an: A Biography, in cui viene ripercorsa la storia del Corano in inglese guardando alle scelte stilistiche, semantiche e politiche dei suoi traduttori.
di hookii • 14 Ott 2017 • 0 commenti • 9
A cura di @uqbal.
In quello che sembrava un corredo funebre molto comune, una studiosa svedese ha trovato tracce di scritte islamiche, probabilmente sciite.
di hookii • 29 Ago 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @corvoninety.
Questo articolo dell’Economist sostiene che la repressione dell’islamismo non farà altro che rendere la situazione mediorientale peggiore di quanto non sia già e che accomunare tutto l’Islam politico sotto l’icona jihadista non migliorerà certo la situazione.
di hookii • 28 Ago 2017 • 0 commenti • 9
A cura di @S1m0n4.
Bernard Ravet, ex-preside di tre scuole medie a Marsiglia e in pensione dal 2015, ha scritto un libro per far conoscere il quotidiano del personale che si scontra con il dilagante fanatismo religioso.
di hookii • 24 Ago 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Cthulhu.
In una recente intervista a Linkiesta, il professor Manlio Graziano -esperto di geopolitica delle religioni, professore alla Sorbona di Parigi e all’American Graduate School- analizza il rapporto tra politica e confessioni religiose.
di hookii • 21 Ago 2017 • 0 commenti • 3
Su suggerimento anonimo.
Secondo lo storico Franco Cardini, esperto di medioevo e culture arabe, l’Islam e il fondamentalismo islamico non sono il vero nemico da abbattere in quanto:
Il vero nemico, il verme che sta corrompendo la terra è l’ingiusta ripartizione delle ricchezze del pianeta, l’assurdo, osceno squilibrio di una umanità divisa tra pochi ricchi e una sterminata moltitudine di poveri.
di hookii • 18 Ago 2017 • 0 commenti • 2
Su le Monde (tradotto per Internazionale) un articolo fa un’analisi dell’estrazione sociale dei jihadisti in Europa.
Si nota un cambiamento negli ultimissimi anni rispetto agli anni precedenti: aumento di reclute della classe media, aumento della percentuale di convertiti, presenza massiccia di donne (molto poche prima del 2013), presenza rilevante degli adolescenti.
di hookii • 18 Ago 2017 • 0 commenti • 6
Un articolo di OpenDemocracy parla degli attivisti per la libertà religiosa che fanno campagna per sostenere pubblicamente gli ex musulmani che abbandonano la religione di origine:
In 2015, Rayhana started the #exmuslimbecause Twitter campaign asking people to post photos of themselves holding signs completing the sentence.
di hookii • 2 Ago 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @
Mentre l’Uefa è al lavoro per un nuovo Fair play Finanziario e il presidente della Liga spagnola minaccia di denunciare il PSG in tutte le sedi legali, nel mondo calcistico si sta consumando quello che può essere il trasferimento del secolo: l’acquisto da parte del PSG di Neymar.
di hookii • 9 Lug 2017 • 0 commenti • 12
A cura di @MBfacundo.
La moschea, come riporta questo articolo, permette a uomini e donne di pregare insieme e incoraggia la preghiera congiunta tra sciiti e sunniti:
Si può ottenere un cambiamento solo dando l’esempio, aprendo le porte, in uno spazio dove si può porre qualsiasi domanda.