1619-1917: una preistoria del Jazz
di hookii • 20 Mag 2018 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @GiMa.
La prima puntata del podcast A History of Jazz ne racconta le origini nell’America schiavista fino alla prima registrazione.
di hookii • 20 Mag 2018 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @GiMa.
La prima puntata del podcast A History of Jazz ne racconta le origini nell’America schiavista fino alla prima registrazione.
di hookii • 2 Feb 2017 • 0 commenti • 0
In realtà vi piace, e lo sapete: provate ad ascoltare queste
The post Il jazz per chi non ama il jazz appeared first on Il Post.
di hookii • 31 Gen 2017 • 0 commenti • 0
Un pianista bianco che spiega a un nero (e a una donna) che il vero jazz è solo quello vecchio: quante cose vi fanno dire “mmmh”?
di hookii • 7 Dic 2015 • 12 commenti • 6
Su suggerimento di @Domenico Scarlatti detto Mimì.
Una label elettronica, Brainfeeder, riporta in auge la musica jazz, cosa impossibile per le etichette jazz canoniche: come è successo?
di hookii • 13 Ott 2015 • 1 commento • 9
Su suggerimento di @M@.
Il 10 ottobre 1917 nasceva Thelonious Monk, pianista e compositore tra i più importanti della storia della musica jazz.
di hookii • 16 Feb 2015 • 4 commenti • 3
Su sugegrimento di @Finalmente_D.
Il 15 febbraio del 1965 Nat King Cole morì di cancro. Il post lo ricorda con sei delle sue canzoni più famose.
di hookii • 8 commenti • 6
Su segnalazione di @alessandromeis.
Vittorio Camardese ha suonato con ed era amico di Chet Baker e Tony Scott, è protagonista di un documentario in fase di realizzazione, è stato l’inventore (o forse meglio il primo perfezionatore) di una tecnica chitarristica innovativa.