stiamo tranquilli…

Usiamo troppe parole inglesi?

di hookii • 1 Ott 2017 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @Baboz.

In un articolo per Rivista studio, Anna Momigliano si interroga sulla necessità o meno di contrastare la diffusione dei prestiti dall’inglese nella lingua italiana:

Quando ho letto che la nuova edizione del Devoto-Oli, il più prestigioso dizionario italiano, curata da Luca Serianni e Maurizio Trifone, ha introdotto una serie di schede volte a incentivare l’utilizzo di parole italiane al posto di alcuni anglicismi, il mio primo pensiero è che fosse un’operazione antistorica, oltre che fallimentare in partenza.

 

Cultura, Feat

Una lingua unica per la scienza

di hookii • 12 Gen 2017 • 0 commenti 3

A cura di @Roberto

L’adozione dell’inglese come lingua ufficiale nel mondo della scienza permette una più semplice e rapida condivisione delle conoscenze tra scienziati di nazionalità diversa. 

Cultura, Feat

Il plurilinguismo svizzero in pericolo?

Il plurilinguismo svizzero in pericolo?

di hookii • 21 Giu 2016 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @Flavio Pas

In Svizzera il plurilinguismo si scontra con altri due pilastri nazionali, federalismo e democrazia diretta:

La prova di forza sembra inevitabile: il governo svizzero si prepara a bloccare le manovre per sopprimere l’insegnamento di una seconda lingua nazionale alle elementari, in atto in alcuni cantoni tedescofoni.

 

Feat, Mondo

Teach Yourself Italian [EN]

di hookii • 12 Dic 2015 • 13 commenti 6

Su suggerimento di @Gima.

Cosa significa imparare una lingua? cosa si nasconde al di là delle complicate costruzioni delle frasi e di parole con suoni strani che non riescono a rimanere in testa? 

Cultura