stiamo tranquilli…

Come funzionano le Emoticon e perché fate bene a usarle

di hookii • 17 Apr 2018 • 0 commenti 6

Su suggerimento di @MBfacundo.

Un articolo su Globus Mag traccia una storia di emoticon ed emoji, spiegandone il funzionamento nel linguaggio contemporaneo:

Se come dice Wittgenstein “II nostro linguaggio può essere considerato come una vecchia città: un dedalo di stradine e di piazze, di case vecchie e nuove, e di case con parti aggiunte in tempi diversi”, il punto non sarà tanto conoscere perfettamente questo o quell’edificio, quanto il sapersi orientare, passando agilmente da un quartiere ad un altro.

 

Cultura, Feat

Dare un nome ai colori

di hookii • 12 Mar 2018 • 0 commenti 7

Su suggerimento di @Sisifo.

Giacomo Destro racconta sul Tascabile le differenze storiche e culturali dei vocabalari cromatici:

Negli anni Sessanta, uno dei linguisti più celebri del secolo scorso, André Martinet, ha elaborato la teoria dell’economia linguistica.

 

Cultura, Feat

Who’s a good boy?

Who’s a good boy?

di hookii • 13 Gen 2017 • 0 commenti 5

A cura di @francisco quintay

Gli esseri umani sono portati ad adottare uno specifico registro comunicativo quando interagiscono coi bambini e lo utilizzano anche quando parlano coi cani… e funziona! 

Feat, Scienza

Immaturità, la malattia del nostro tempo

Immaturità, la malattia del nostro tempo

di hookii • 7 Ott 2016 • 0 commenti 8

Su suggerimento del @Mostro Biscottoso

Su Il Post, Francesco Cataluccio scrive di come il dilagare dell’immaturità politica e il prevalere di una cultura giovanilistica abbiano prodotto negli ultimi decenni uno stato generale di paranoia

Dalla metà dell’Ottocento, in Europa, ha preso sempre più il sopravvento il mito di una vita priva di riflessione, senza intrusione dell’intelletto.

 

Cultura, Feat

Fantascienza: Il Rosso di Marte

Fantascienza: Il Rosso di Marte

di hookii • 17 Lug 2016 • 0 commenti 5

Leggere fantascienza non solo sotto l’ombrellone: su Doppiozero, Giulia Iannuzzi parla del problema del linguaggio e della traduzione nei romanzi di un genere che ormai è uscito dai parametri tradizionali e dà alcune indicazioni su autori da scoprire, tradotti e no. 

Cultura, Feat