Oltre le più rosee aspettative, Macri ha vinto tutto quel che poteva vincere a questa tornata, da minoranza strutturale: Cambiemos è diventato il partito egemone, l’asso pigliatutto contro una opposizione più che mai divisa.
Domenica 13 agosto si è votato per le Primarie Aperte Simultanee e Obbligatorie, PASO, ci sono tante cose da dire ma il dato politico è che se ci fossero oggi le elezioni politiche Macri non solo vincerebbe al secondo turno ma molto probabilmente sarebbe avanti anche al primo turno.
La prima provincia al voto ha consegnato un risultato deludente per la coalizione che sostiene il governo di Mauricio Macri.
L’importanza delle elezioni provinciali (l’Argentina è una repubblica federale e la sue province costituiscono quello che per gli Stati Uniti sono gli stati dell’unione) risiede nel fatto che di solito sono un ottimo termometro per misurare la situazione politica durante l’anno elettorale: nel 2011 le prime consultazioni provinciali convinsero Macri a desistere dalla corsa presidenziale mentre nel 2015 convinsero Cristina Kirchner a rinunciare a un candidato di bandiera per puntare tutto su Daniel Scioli.
Dopo 12 anni di governi populisti che avevano portato il paese sull’orlo della bancarotta, il nuovo presidente Mauricio Macri ha iniziato una serie di difficili riforme
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più