Lazzari: caso fortunato o modello da imitare?
di hookii • 8 Dic 2016 • 0 commenti • 2
A cura di @Jules.
In un articolo pubblicato su Internazionale il 5 ottobre 2016 viene raccontata la storia del marchio di moda veneto Lazzari.
di hookii • 8 Dic 2016 • 0 commenti • 2
A cura di @Jules.
In un articolo pubblicato su Internazionale il 5 ottobre 2016 viene raccontata la storia del marchio di moda veneto Lazzari.
di hookii • 7 Giu 2016 • 246 commenti • 0
Lo dice l’Economist, con buoni argomenti: la nostra ossessione per le tradizioni ci ha reso conservatori e protezionisti
The post La sacralità del “made in Italy” è una rovina appeared first on Il Post.
di hookii • 9 Set 2015 • 354 commenti • 3
Su suggerimento di @Ergosfera.
Molti lo amano, altri lo disprezzano (e certe iniziative sono facili da criticare!), alcuni lo considerano un pericolo: ma cos’è davvero Eataly?
di hookii • 20 Gen 2015 • 9 commenti • 5
Su suggerimento di @pinaz81.
Insieme alla Monna Lisa l’altro simbolo universale del Louvre, il museo più famoso (e visitato) al mondo, è quell’imponente costruzione in vetro che s’incontra due volte – fuori e all’interno dell’edificio – e ti rimane negli occhi per sempre.
di hookii • 18 Dic 2014 • 50 commenti • 3
Su suggerimento di @Lemkin
Di cosa è fatto il Made in Italy? Non ci sono solamente moda e cibo nelle nostre capacità.
di hookii • 11 Dic 2014 • 39 commenti • 2
Su suggerimento di @Maestroyoda.
Ovvero: quanto è attrattiva l’Italia per gli investimenti esteri? Un po’ di considerazioni di fine anno sullo stato del Made in Italy odierno, con alcuni motivi per essere ottimisti sul futuro.
di hookii • 9 Dic 2014 • 59 commenti • 3
Su suggerimento di @Lemkin.
Non guardate troppo al titolo sensazionalistico, alla fonte e a qualche passaggio dai toni esagerati.