stiamo tranquilli…

Dr Con Man: the rise and fall of a celebrity scientist who fooled almost everyone

di hookii • 19 Set 2017 • 0 commenti 1

A cura di @Perodatrent (modificato).

Abbiamo già parlato su hookii della storia del chirurgo Paolo Macchiarini, acclamato per i suoi i progressi nel campo della chirurgia rigenerativa tracheale fino a pochi anni fa, quando a crescenti sospetti si sono aggiunti procedimenti interni e indagini tutt’ora in corso che ne hanno macchiato la reputazione.  

Feat, Scienza

Il business dell’Educazione Continua in Medicina

di hookii • 11 Gen 2017 • 0 commenti 3

A cura di @MostroDeiBiscotti

Il dott. Salvo Di Grazia racconta la realtà dei corsi di aggiornamento legati al sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM), lo strumento che dovrebbe garantire la formazione continua degli operatori sanitari nell’ottica, citando il Ministero della Salute, di “rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale”

Italia

Brexit, NHS e medici non british

Brexit, NHS e medici non british

di hookii • 17 Ott 2016 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @Guglielma_Bon

Nel sistema sanitario del Regno Unito lavorano moltissimi professionisti (medici, infermieri e tecnici) non britannici. Molti vengono da Spagna, Polonia e altri paesi europei. 

Feat, Mondo

Trapani e l’applicazione della Legge 194

di hookii • 21 Giu 2016 • 11 commenti 4

Su suggerimento di @INC

L’obiezione di coscienza dei medici in relazione all’applicazione della legge 194 sull’aborto è da tempo un tema sensibile e oggetto di dibattito, specialmente sulla scarsa presenza di medici non obiettori (ne avevamo parlato qui): è notizia di questi giorni che a Trapani sia andato in pensione l’unico ginecologo non obiettore di coscienza dell’ospedale pubblico cittadino; ad oggi le richiedenti sono quindi costrette ad andare in un’altra città. 

Feat, Italia

Rita Charon e la Narrative medicine

di hookii • 13 Mar 2015 • 29 commenti 4

Su suggerimento di @AlanCowan

 

Rita Charon (cognome denso di involontaria ironia), che alla Columbia University di New York ha fondato il corso di Medicina Narrativa e lo ha inserito nel percorso di Studi della Medical School, può essere considerata la madre del paradigma narrativo, fondamento delle medical humanities. 

Cultura, Feat