stiamo tranquilli…

Lo studio della NASEM sugli effetti della cannabis

di hookii • 17 Apr 2018 • 0 commenti 4

Su suggerimento di @Yoghi e integrato da @Mambombuti.

Un articolo di Business Insider Italia riassume le conclusioni di un recente studio sugli effetti della Cannabis condotto dall’Accademia Nazionale degli Stati Uniti, la NASEM:

La commissione che ha redatto la relazione, che rappresenta le migliori università del Paese, ha preso in considerazione per la sua analisi oltre 10.000 studi, dai quali ha tratto quasi 100 conclusioni.

 

Feat, Scienza

Come la medicina americana (ma non solo) si sta autodistruggendo [EN+IT]

di hookii • 4 Mar 2018 • 0 commenti 8

Su suggerimento di @Perodatrent.

Richard Smith, ex editor del British Medical Journal, è recentemente tornato a parlare sul suo blog di un articolo del 2011 intitolato The Quagmìire: How American medicine is destroying itself, sostenendo che le tesi avanzate in quell’articolo possano essere estese all’Occidente in genere e costituiscano il più importante contributo recente alla riflessione sulla medicina:

Sometimes you read something that shakes you to your core.

 

Cultura, Feat

La scienza esagerata [EN]

di hookii • 1 Mar 2018 • 0 commenti 8

A cura di @werner58.

La bassa qualità dell’informazione scientifica sui media di massa, specie in ambito medico, è un fatto risaputo e molto irritante per alcuni ricercatori. 

Feat, Scienza

La ricetta per i medici scoraggiati? Smettete di guardare ad un passato che non è mai esistito [EN]

di hookii • 26 Nov 2017 • 0 commenti 1

A cura di @Perodatrent.

L’ex-presidente del Royal College of General Practitioners Clare Gerada riflette in un articolo sul Guardian sul malessere dei medici,  i quali parrebbero nostalgici del buon tempo antico, e ragiona sul presunto cambio di paradigma che li affliggerebbe in tutto il mondo:

Per i dottori di oggi ogni giorno sempre una lotta tra il voler garantire le cure nel modo in cui gli è stato insegnato e ciò che il sistema “permette”, tenendo a mente tempi, risorse e standard decisi dalle linee guida cliniche, dai protocolli e dalle autorità di controllo.

 

Cultura, Feat

Il sesso è importante nelle trasfusioni di sangue?

Il sesso è importante nelle trasfusioni di sangue?

di hookii • 22 Ott 2017 • 0 commenti 5

A cura di @conchita.

Uno studio pubblicato su “JAMA, The Journal of the American Medical Association” (in realtà il quarto studio sull’argomento), analizza le differenze nei tassi di sopravvivenza dei riceventi di una trasfusione associati a una mancata corrispondenza di sesso. 

Feat, Scienza

Il batterio che spaventa gli scienziati

di hookii • 10 Ott 2017 • 0 commenti 13

A cura di @RNiK.

Un batterio contenente un gene chiamato MCR-1 si sta diffondendo nel mondo a una velocità impensabile: scoperto 18 mesi fa, è già presente nel 25% dei pazienti ricoverati in ospedale in alcune aree della Cina, ed è stato individuato anche negli Stati Uniti e in altri 20 paesi. 

Feat, hookii Best, Scienza