stiamo tranquilli…

Corsi di laurea in inglese: forse non è una buona idea [EN]

di hookii • 23 Nov 2017 • 0 commenti 4

A cura di @uqbal.

Una ricerca della Humboldt-Universität di Berlino mostra che gli effetti dei corsi di laurea tenuti appositamente in inglese nelle università europee hanno effetti negativi sull’apprendimento, e mediocri sulla capacità di trattenere ed integrare gli studenti stranieri. 

Feat, Mondo

Regioni d’Europa: quali sono le più competitive?

di hookii • 25 Ott 2017 • 0 commenti 12

A cura di @lawrencehg.

La Commissione Europea elabora con cadenza triennale un indice che, con un approccio onnicomprensivo, si propone di misurare la competitività delle regioni europee tramite il ricorso ad una serie di parametri differenti: dal PIL all’istruzione, dal sistema sanitario all’innovazione tecnologica, dal mercato del lavoro alla digitalizzazione. 

Economia, Feat, hookii Best

Gli effetti positivi del Jobs Act e delle decontribuzioni sui salari

Gli effetti positivi del Jobs Act e delle decontribuzioni sui salari

di hookii • 27 Ago 2017 • 0 commenti 2

A cura di @uqbal.

Le trasformazioni nei rapporti di lavoro determinate dal Jobs Act e dalle decontribuzioni hanno spinto in alto i salari dei lavoratori, contrastando in parte la polarizzazione delle retribuzioni, secondo una tendenza già europea e statunitense in base alla quale stanno venendo meno le retribuzioni “medie”. 

Economia, Feat

Due articoli sul fenomeno migratorio: migrazione circolare e principi della civiltà occidentale [EN, IT]

di hookii • 9 Ago 2017 • 0 commenti 5

A cura di @jackietreehorn e @Andreas.

In questo articolo, Klaus Zimmermann, fondatore dell’istituto per lo studio dell’economia del lavoro IZA, descrive il fenomeno della “migrazione circolare”:

Nella narrazione popolare sull’immigrazione, i migranti lasciano un paese e si stabiliscono permanentemente in un altro, creando una “fuga di cervelli” nel paese d’origine.

 

Feat, Mondo

Fuck Work [EN]

di hookii • 1 Dic 2016 • 0 commenti 11

A cura di @namelotron.

Il lavoro non è solo come un modo per guadagnarsi da vivere ma per strutturare la vita quotidiana. 

Feat, Mondo

Lavorare nei supermercati: un’inchiesta

di hookii • 9 Giu 2016 • 103 commenti 5

Su suggerimento di @uqbal e @Lemkin

Lavorare all’interno della Grande Distribuzione Organizzata, con uno sguardo particolare sull’apertura notturna: in questo lungo articolo-inchiesta su Internazionale, Christian Raimo si concentra sulle condizioni dei lavoratori e sul ruolo svolto dai sindacati nel contesto di una sempre maggiore atomizzazione dei contratti, dando voce ai dipendenti e alla denuncia di condizioni lavorative sempre peggiori. 

Economia, Feat

L’analisi di Ichino dell’andamento del mercato del lavoro

di hookii • 18 Mar 2016 • 149 commenti 1

Su suggerimento di @uqbal.

Pietro Ichino ha pubblicato sul suo sito una serie di brevi interventi in cui offre la sua lettura (positiva) dell’attuale congiuntura del mercato del lavoro, discutendo cifre e andamenti, e polemizzando con la CGIL: l’occupazione cresce, calano i finti autonomi e non tutto è imputabile ai soli sgravi fiscali. 

Economia